web analytics

Archivio News

Opere vincitrici 2022

Le due Giurie, riunitesi il 16 ed il 23 settembre 2022 presso il campus veronese dell’Istituto Universitario Salesiano IUSVE hanno decretato i seguenti risultati: 1°, 2° e 3° Premio assoluti I premi sono stati assegnati in base alla coerenza delle opere alla definizione di Monografia Istituzionale d’Impresa, come codificato dall’Osservatorio, oltre che all’impatto dell’opera in [...]

2022-10-14T14:03:12+02:00Settembre 28th, 2022|1 Commento

Opere in Gara 2022

Al Premio OMI 2022 sono state ammesse 58 opere. Pubblichiamo, in ordine alfabetico relativo alla ragione sociale delle imprese od organizzazioni, i titoli delle opere partecipanti che saranno giudicate, come da bando, dalle Giurie che si riuniranno il 16 e il 23 settembre 2022. Ringraziamo le 44 tra imprese, enti, associazioni od organizzazioni in genere, [...]

2022-11-24T16:44:16+01:00Agosto 1st, 2022|0 Commenti

Ricordando Gianfranco Aquila, il Signore delle Penne

Se ne è andato Gianfranco Aquila. Senza clamore, con quell’understatement che spesso sanno avere i gentiluomini meridionali. Una vita movimentata, piena di colpi di scena ma attraversata sempre con garbo e flemma da vero “Signore delle Penne”,  come è intitolata la sua biografia scritta da Claudio Ruggiero nel 2011 e recensita anche nel nostro Archivio. [...]

2022-07-03T21:59:40+02:00Luglio 3rd, 2022|0 Commenti

Impresa, Heritage e Territorio:un mix vincente per il Marketing Mix

HERITAGE “CHI ERA COSTUI”? “Il sostantivo heritage (letteralmente “eredità”, ndr) intende il patrimonio complesso costituito da tutto ciò che il passato ha tramandato all’oggi e che definisce l’identità di un territorio, di una popolazione, di un gruppo sociale. Cibo, ambiente, prodotti dell’uomo, emergenze architettoniche e naturali, riti, feste, storie, leggende, questo e altro ancora costituisce [...]

2022-06-27T15:50:40+02:00Giugno 27th, 2022|0 Commenti

SAVE THE DATE: Chiudono le iscrizioni al Premio OMI 2022

Il 29 Luglio 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla 6^ edizione del Premio OMI alla Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa. Le opere iscritte (come qui indicato) entro la mezzanotte di venerdì 29 luglio saranno giudicate dalle giurie Juniores 2022 e Seniores 2022, che si riuniranno  rispettivamente il 16 ed il 23 settembre 2022. I risultati di [...]

2022-06-06T14:53:31+02:00Giugno 6th, 2022|0 Commenti

L’Osservatorio Monografie d’Impresa al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 per il progetto “Bibliografia d’Impresa”

Il 20 maggio al Caffè Letterario, curato da Museimpresa e Lavazza, sarà presentato il catalogo digitale nazionale delle opere sulla storia delle imprese italiane Il progetto vede impegnati oltre all’Osservatorio Monografie d’Impresa, la Fondazione ISEC (Istituto per la storia dell’età contemporanea) e la Fondazione Dalmine “Bibliografia d’Impresa” sarà presentato alla XXXIV^ edizione del Salone Internazionale [...]

2024-06-05T14:17:12+02:00Maggio 18th, 2022|0 Commenti

MUSEIMPRESA e LAVAZZA insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022

Anche l'Osservatorio Monografie d'Impresa nel ricco palinsesto dedicato alla Cultura d'Impresa. Museimpresa - l’Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa – partecipa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, come partner del Caffè Letterario insieme a Lavazza. Venticinque musei e archivi d’impresa associati a Museimpresa compongono un [...]

2022-05-18T12:27:42+02:00Maggio 2nd, 2022|0 Commenti

“La cultura genera economia”: parola dell’Assessore Donazzan in visita all’Osservatorio

Lunedì 4 aprile, con grande piacere abbiamo accolto l’Assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto Elena Donazzan nella sede dell’Osservatorio Monografie d’Impresa. Ad accoglierla il presidente Mario Magagnino, il tesoriere Stefano Russo ed il presidente del Collegio didattico del corso di  Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa Ivan [...]

2022-04-05T15:35:04+02:00Aprile 5th, 2022|1 Commento

Dentro l’impresa: l’esperienza del factory tour

In qualità di studenti stagisti presso l’Osservatorio Monografie d’Impresa, abbiamo avuto l’occasione di avvicinarci a due realtà aziendali, diverse tra loro, ma che sfruttano uno strumento di comunicazione potente: il Factory Tour. Il tour aziendale è la visita all’interno di un’impresa, che permette allo stakeholder di scoprire come e dove viene realizzato il prodotto, un [...]

2022-04-04T14:56:10+02:00Aprile 4th, 2022|0 Commenti

Premio OMI 2022: aperte le iscrizioni alle Monografie Istituzionali d’Impresa

Al via la VI edizione del premio dell’Osservatorio Monografie d’Impresa, recentemente diventato partner istituzionale di Museimpresa  L’Osservatorio Monografie d’Impresa lancia la sesta edizione del Premio OMI per la Miglior Mo­no­­gra­­fia Istituzionale d’impresa, al quale possono concorrere tutte le opere realizzate dalle aziende ita­­liane negli ultimi quattro anni: dal 1° gennaio 2018 fino al termine delle [...]

2022-03-29T12:35:04+02:00Marzo 29th, 2022|0 Commenti

Per ricevere la nostra Newsletter compila questo campo:

banner

Torna in cima