web analytics

Archivio News

“Golose Eccellenze Venete: memoria che costruisce il futuro”: Bando per Borsa di ricerca

E' aperta la selezione per una Borsa di Ricerca Applicata che é parte del progetto "Golose Eccellenze Venete: memoria che costruisce il futuro" (Cod. progetto 4285-0001-1987-2018), nell'ambito del POR FSE 4014-2020 della Regione del Veneto. Il termine per la presentazione delle candidature é il 25 novembre 2019. Per scaricare il bando cliccare qui Programma Operativo [...]

2019-10-30T18:45:39+01:00Ottobre 30th, 2019|0 Commenti

Università di Verona: insediato il nuovo Rettore

Pier Francesco Nocini Nicola Sartor Dal primo ottobre 2019 all'Università di Verona si é insediato ufficialmente il nuovo Rettore, Pier Francesco Nocini, Ordinario di Chirurgia Maxillofacciale. La presentazione ufficiale alla stampa é avvenuta nella storica sala Barbieri di Palazzo Giuliari, sede del Rettorato. Il 2 ottobre, con un invito blitz, il [...]

2019-10-07T11:14:10+02:00Ottobre 7th, 2019|0 Commenti

Chiamale Bufale o chiamale Fake sempre cialtronate sono. Presentazione a Verona del libro “Dittatura Fake”.

Ai miei tempi erano italiche "bufale". Oggi sono "fake"dal glamour internazionale e up to date. Ma gratta gratta, sempre cialtronate sono. Che non nascono mai per caso e oggi trovano terreno fertile nella pruderie pettegola dei social, alimentata da sedicenti quanto amorali Content Manager. Giuseppe Patat, giornalista e comunicatore "etico", ci ha scritto un libro [...]

2019-07-04T18:41:40+02:00Luglio 4th, 2019|0 Commenti

Le mie canzoni nascono da sole, vengono fuori già con le parole

Da almeno una decina d’anni, quando si parla di Storytelling nei casi più colti si invocano strutture semantiche popolate da Draghi, Eroi e Principesse da salvare  e -  nelle più semplici -  di incastri di basilari figure retoriche. Come potrete vedere dai due video che allego, in realtà sotto il termine “Storytelling” si cela la [...]

2019-06-13T16:36:37+02:00Giugno 13th, 2019|0 Commenti

Nuvola Lavazza, Legend19: un marchio diventa mito quando “si comporta bene”

Torino 7 giugno 2019: ad un anno esatto dall'evento di inaugurazione della Nuvola Lavazza, un altro importante momento di cultura d'impresa che l'azienda torinese, sempre in collaborazione con Promemoria Group, ha voluto donare agli addetti ai lavori e al territorio: Legend19. Una tre giorni intensa di appuntamenti, convegni, momenti di cultura e divertimento. [...]

2022-01-24T15:28:51+01:00Giugno 13th, 2019|0 Commenti

La carta: materia prima di cultura circolare

A Roma, il prossimo 18 giugno Assocarta, l’Associazione imprenditoriale di categoria che aggrega, rappresenta e tutela le aziende che producono in Italia carta, cartoni e paste per carta, terrà un'assemblea pubblica destinata a ribadire quanto la filiera della carta - che produce un materiale bio-rinnovabile e poi lo ricicla - sia esempio virtuoso per l'economia [...]

2023-01-12T15:27:26+01:00Giugno 12th, 2019|0 Commenti

Umanesimo industriale, sinonimo di innovazione: importanti incontri a Milano e Roma

Il tema dell'Umanesimo Industriale sarà protagonista di due importanti eventi. Il primo a Milano il 19 giugno: al Teatro Franco Parenti  - a cura della Fondazione Pirelli  in collaborazione conLibri Mondadori - si svolgerà una serata dedicata alla cultura d’impresa nel corso della quale sarà presentato il volume Umanesimo industriale. Antologia di pensieri, parole, immagini [...]

2023-02-13T17:16:58+01:00Giugno 12th, 2019|0 Commenti

A Lecce il Congresso annuale dei Musei della Carta e della Stampa

Luoghi di trasmissione di cultura e tradizioni o anche vetrina di innovazioni? Qual'è il vantaggio competitivo dell'Heritage Marketing? Mario Magagnino, presidente di OMI ha centrato su questa domanda il suo intervento conclusivo del  Congresso annuale dell'AIMSC - Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta che si è tenuto al Grand Hotel Tiziano di Lecce, [...]

2019-06-10T16:11:14+02:00Giugno 10th, 2019|0 Commenti

Gli archivi d’impresa come palestra creativa: l’Atelier ICMA carta d’autore dal 1933

ICMA é un'azienda della provincia di Lecco che dal 1933 produce carta operata -  particolarissima e pregiata -  per astucci e confezioni di lusso. Fondata 86 anni da Matilde Carcano, imprenditrice e pioniera del suo tempo (se pensiamo che all'epoca le donne non potevano votare!) l'azienda si é poi tramandata in famiglia sempre di mano [...]

2019-06-11T15:30:48+02:00Giugno 9th, 2019|0 Commenti

Intervista a Massimo Orlandini, pescatore di perle d’impresa a Porto Marghera

Massimo Orlandini Massimo Orlandini: un personaggio eclettico difficile da catalogare. Proprio lui, che della catalogazione ha fatto arte e passione.  Dire che è un “collezionista” é riduttivo e banale. A lato di una pregiata collezione di conchiglie raccolte personalmente nei mari del mondo ed ora acquisita dal Museo della Terra dell’Università di Catania, [...]

2023-06-19T17:09:22+02:00Maggio 27th, 2019|1 Commento

Per ricevere la nostra Newsletter compila questo campo:

banner

Torna in cima