web analytics
Salta al contenuto
Osservatorio Monografie d'Impresa Logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Monografia Istituzionale: definizione
    • Associazione Osservatorio Monografie d’Impresa
      • Statuto Osservatorio Monografie d’Impresa
      • Sostenitori
    • Finalità e Progetto
    • Attività
    • Equipe
      • Responsabile di Progetto
      • Organizzazione e Immagine
      • Gli Studenti
      • Ufficio Stampa | Attività Web
    • Comitato Tecnico Scientifico 2021-2023
    • Donazioni
    • Come collaborare con noi
    • Concessione di patrocini e/o collaborazioni a iniziative o pubblicazioni
  • Partnership
  • Archivio OMI
    • Consultazione Archivio Online
    • Archivio – Servizi e Regolamento
  • Premio OMI
    • 2022 | 6° EDIZIONE
      • Premio OMI 2022
      • Bando Edizione 2022
      • Opere in Gara 2022
      • Giuria Seniores 2022
      • Giuria Juniores 2022
      • Opere vincitrici 2022
      • 2022: chi ha partecipato
    • 2020 | 5° EDIZIONE
      • Premio OMI 2020
      • Bando Edizione 2020
      • Opere in gara 2020
      • Giuria Seniores 2020
      • Giuria Juniores 2020
      • Opere vincitrici 2020
      • 2020: chi ha partecipato
      • Procedura di prevenzione SARS CoV-2
    • 2018 | 4° EDIZIONE
      • Premio OMI 2018
      • Bando Edizione 2018
      • Opere in gara 2018
      • Giuria Seniores 2018
      • Giuria Juniores 2018
      • Opere vincitrici 2018
      • 2018: chi ha partecipato
      • Premiazione 2018
    • 2016 | 3° EDIZIONE
      • Premio OMI 2016
      • Bando Edizione 2016
      • Giuria Seniores 2016
      • Giuria Juniores 2016
      • Opere in Gara 2016
      • Opere Vincitrici 2016
      • 2016: chi ha partecipato
    • 2014 | 2° EDIZIONE
      • Premio OMI 2014
      • Bando edizione 2014
      • Giuria Seniores 2014
      • Giuria Juniores 2014
      • Opere in Gara 2014
      • Opere Vincitrici 2014
      • 2014: chi ha partecipato
      • Premiazione 2014
    • 2013 | 1° EDIZIONE
      • Premio OMI 2013
      • Bando edizione 2013
      • Giuria Seniores 2013
      • Giuria Juniores 2013
      • Opere in Gara 2013
      • Opere vincitrici 2013
      • 2013: chi ha partecipato
  • Notizie
    • News
    • Eventi
  • Sala Stampa
    • Sala Stampa | Comunicati Stampa
    • Dicono di noi – Rassegna Stampa
  • Tesi & Pubblicazioni
    • Rassegna tesi di laurea e pubblicazioni scientifiche
    • Modalità per le collaborazioni redazionali
  • Contatti
    • Contatti | Dove siamo
    • Area Riservata

Premio OMI 2020: i vincitori

Opere vincitrici 2020Tiziana Sartori2021-06-24T16:55:28+02:00

Le due Giurie, riunitesi il 12 ed il 19 febbraio 2021 presso il campus veronese dell’Università Salesiana IUSVE hanno decretato i seguenti risultati:

1°, 2° e 3° Premio assoluti
I premi sono stati assegnati in base alla coerenza delle opere alla definizione di Monografia Istituzionale d’Impresa, come codificato dall’Osservatorio, oltre che all’impatto dell’opera in termini di creatività, graphic design, attenzione al territorio, valorizzazione dell’heritage aziendale e del fattore umano.

1° PREMIO
A: Maurizio Corraini Srl – Mantova
Titolo: 1920->2020 Cento anni di FILA
Realizzata per conto di: FILA – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini Spa – Milano
Anno di Pubblicazione: 2020
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Maurizio Corraini Srl
Responsabile Editoriale/Curatore: Valerio Millefoglie
Ricerca storica e/o fotografica: Archivio Fila
Graphic Design: Pietro Corraini (Corraini Studio)
Fotografia: Carlo Favero, Eleonora Ondolati, materiale d’archivio
Illustrazione: Andrea Antinori
Stampa: Galli Thierry Stampa Srl

2° PREMIO
A: Dolci Colori Srl – Verona
Titolo: Conosci la fabbrica dove fioriscono i colori?
Anno di Pubblicazione: 2020
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Luisa Rama
Responsabile Editoriale/Curatore: Daniela Rosi
Graphic Design: Luisa Rama
Ricerca storica e/o fotografica: Giuliano Dolci, Daniela Rosi
Copywriting: Daniela Rosi
Fotografia: Cataldo Albano, Marco Ambrosi, Raffaello Bassotto, Alice Bettolo, Eric Brissaud, Tommaso Cinti, Vito Corvasce, Alberto Delser, Alberto Dolci. Giuliano Dolci, Fotoliber, Åke E:son Lindman, Elio Ratti, Stefano Signorini
Illustrazione: Gabriella Muraro Dolci, Maria Victoria Martinez
Stampa: Grafiche Aurora Srl

3° PREMIO
A: Mavive Spa – Venezia
Titolo: Vidal 120
Anno di Pubblicazione: 2020
Responsabile Editoriale/Curatore: Massimo Orlandini
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Lineadacqua Edizioni Srl
Graphic Design: Tomomot Visual Design
Ricerca storica e/o fotografica: Massimo Orlandini
Copywriting: Massimo Orlandini, Luciana Boccardi, Andrea di Robilant
Fotografia: Andrea Avezzù, Ermanno Reberschak, Mario Sabadin/Vision, Marta Buso
Stampa: Grafiche Veneziane


Menzioni Speciali assegnate dalla Giuria Seniores

MENZIONE SPECIALE PER L’APPROCCIO CREATIVO
La menzione premia il miglior concept creativo che sta alla base dello sviluppo, sia figurativo che letterario dell’opera.
A: Fondazione Poliambulanza– Brescia
Titolo: Scienza e Fede al Servizio dell’Uomo
Anno di Pubblicazione: 2019
Responsabile Editoriale/Curatore:Alessandro Triboldi
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Elena Ziletti Comunicazione
Ricerca storica e/o fotografica: Elena Ziletti Comunicazione
Graphic Design: Elena Ziletti
Copywriting: Maria Cristina Caccia
Fotografia: Fotostudio Rapuzzi, Archivio Negri
Stampa: Officine Grafiche Staged

MENZIONE SPECIALE PER IL GRAPHIC DESIGN
La menzione premia l’opera che maggiormente si sia distinta per tutto ciò che riguarda il graphic design nonché la migliore iconografia grafica-fotografica e/o le migliori soluzioni in termini di scelta dei materiali, tecniche di stampa o confezione.
A: Casa Vinicola Bennati Spa – Verona
Titolo: 1920-2020, 100° anniversario
Anno di Pubblicazione: 2020
Responsabile Editoriale/Curatore: Mariagrazia Bertaroli
Agenzia/Studio Grafico/Editore: 442 Lab
Ricerca storica e/o fotografica: Alberto Butturini, Massimo Pagliarin
Graphic Design: Massimo Pagliarin
Copywriting: Alberto Butturini
Fotografia: Archivio Bennati
Stampa: Pozzoli Spa

 

MENZIONE SPECIALE PER L’ATTENZIONE AD AMBIENTE, COMUNITÀ E TERRITORIO
La menzione premia l’opera che meglio ha evidenziato e valorizzato il rapporto tra l’azienda e il contesto ambientale e sociale in cui opera.
A: Grafiche Antiga Spa – Treviso
Titolo: 100 Sguardi sul Veneto 
Realizzata per conto di: Regione del Veneto – Assessorato alla Cultura 
Anno di Pubblicazione: 2019
Responsabile Editoriale/Curatore: Andrea Simionato
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Grafiche Antiga Spa
Graphic Design: Grafiche Antiga Spa
Copywriting: Pamela Ferlin
Fotografia: Michele Simionato
Stampa: Grafiche Antiga Spa

MENZIONE SPECIALE “MONTEGRAPPA” PER LA VALORIZZAZIONE DELL’HERITAGE AZIENDALE
La menzione, promossa da Montegrappa Penne Spa, premia l’opera che maggiormente si sia distinta per l’esplorazione storica e la valorizzazione del proprio Heritage aziendale.
A: Ditta Silvio Meletti Srl – Ascoli Piceno
Titolo: Meletti. L’aristocrazia dei liquori italiani 
Anno di Pubblicazione: 2020
Responsabile Editoriale/Curatore: Domenico Capponi
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Capponi Editore
Graphic Design: Capponi Editore
Copywriting: Domenico Capponi, Ditta Meletti Srl
Ricerca Storica e/o Fotografica: Archivio Famiglia Meletti
Fotografia: Riccardo Tosti
Illustrazione: Riccardo Guasco
Stampa: Grafiche 080 Srl

MENZIONE SPECIALE PER LA MIGLIOR BIOGRAFIA D’IMPRENDITORE, O IMPRESA O PRODOTTO/SERVIZIO
A: Cristina Ortolani – Pesaro
Titolo: Gamba 1918-2018. Un filo lungo un secolo
Realizzata per conto di: Gamba 1918 Srl – Pesaro
Anno di Pubblicazione: 2018
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Acanto Comunicazione
Responsabile Editoriale/Curatore: Cristina Ortolani
Art direction: Cristina Ortolani
Ricerca Storica e/o Fotografica: Cristina Ortolani
Copywriting: Cristina Ortolani, Mara Ortolani
Fotografia: Amati – Bacciardi Studio
Stampa: Grapho 5 Service Srl

MENZIONE SPECIALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL FATTORE UMANO 
La menzione premia l’opera che meglio ha evidenziato e valorizzato l’importanza delle persone nella vita dell’Azienda.
A: Raffmetal Spa – Brescia,
Titolo: We love 40
Anno di Pubblicazione: 2019
Agenzia/Studio Grafico/Editore: Raffmetal Spa
Responsabile Editoriale/Curatore: Raffmetal spa
Art direction: Raffmetal Spa
Ricerca Storica e/o Fotografica: Raffmetal Spa
Copywriting: Raffmetal Spa
Fotografia: Settimio Benedusi
Stampa: Opero Srl

 

Si sono inoltre classificate ex aequo come finaliste(in ordine alfabetico):
• Bauli Spa – Verona, con l’opera “Doria: la ricchezza di un nome” 
• Bauli Spa – Verona, con l’opera “Motta è Motta è Motta”
• Casa Vinicola Bennati Spa Verona, con l’opera “2019-2020, 100° anniversario”
• Ditta Silvio Meletti Srl – Ascoli Piceno, con l’opera “Meletti. L’aristocrazia dei liquori italiani”
• Estel Group Srl – Vicenza, con l’opera “Italian Smart Office – La storia di Estel”
• Federazione Italiana Tabaccai – Roma con l’opera “Venditori di fumo”
• Fondazione Poliambulanza – Brescia, con l’opera “Scienza e Fede al servizio sull’uomo”
• Cristina Ortolani – Pesaro, con l’opera “Gamba 1918-2018 un filo lungo un secolo” realizzata per Gamba Srl – Pesaro
• Giacinto Callipo Spa – Vibo Valentia, con l’opera “Callipo dal 1913”
• Giorgio Fedon & Figli Spa – Belluno, con l’opera “100 Years Young 1919-2019”
• Grafiche Antiga Spa – con l’opera “100 sguardi sul Veneto” realizzato per la  Regione del Veneto – Assessorato alla Cultura
• la Rinascente Spa – Milano, con l’opera “lR 100 Rinascente Stories of Innovation”
• Ligabue Spa – Venezia, con l’opera “1919-2019 La grande impresa”
• Noberasco Spa – Savona, con l’opera “110° La fabbrica del futuro”
• Pirelli & C. Spa – Milano, con l’opera “Il canto della fabbrica”
• Pirelli & C. Spa – Milano, con l’opera “La Pubblicità con la P maiuscola”
• Pirelli & C. Spa – Milano, con l’opera “Storie del Grattacielo”
• Pirelli & C. Spa – Milano, con l’opera “Umanesimo industriale”
• Torri Lana 1885 Srl  – Bergamo, con l’opera “Torri Lana 1885 – Archives and Future”


 

L’evento di premiazione avrà luogo il 3 luglio 2021 nell’aula magna del Polo Didattico Zanotto dell’Università di Verona.
 QUI il programma e le modalità di registrazione.

Osservatorio Monografie d’Impresa APS | RUNTS Cod. PS/VR0332 | F. 93241620231 | P.IVA 04454830235 | Policy/Privacy | Cookie Policy | Copyright e Commons | Credits
Release 3.11 2021

Toggle area barra scorrevole

Per ricevere la nostra Newsletter compila questo campo:

banner

Torna in cima