Osservatorio italiano per lo Studio e la Conservazione delle Monografie Istituzionali d’Impresa
Da Olivetti a Marzotto i prodromi dell’Impresa consapevole. Il Video
Verona novembre 2023: XXII Settimana della Cultura d'Impresa "La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L'anima dell'Impresa Consapevole". Per sviluppare questo importante tema l'Osservatorio ha dato [...]
LA’ DOVE LA FABBRICA SI INTEGRA CON LA VITA
L’Osservatorio Monografie d’Impresa, nell’ambito del ciclo di tre eventi realizzati in occasione della XXII Settimana della Cultura d’Impresa di Museimpresa|Confindustria, organizza la visita alla Città dell’Armonia di Valdagno, voluta da Gaetano Marzotto ed edificata tra il 1927 e il 1937.
RIMANI IN CONTATTO
COLLABORA CON L’ARCHIVIO
Tutte le Aziende ed organizzazioni, pubbliche e private, che desiderino partecipare al progetto possono inviare due copie delle loro vecchie e nuove monografie; le opere saranno studiate e conservate presso la sede dell’Osservatorio Monografie d’Impresa e in forma di scheda digitale su questo sito (per consultare l’Archivio online clicca QUI). L’attività di studio, recensione e catalogazione è svolta con l’ausilio di un’ équipe di studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona, opportunamente formati e nell’ambito di stage formativi condotti dall’Osservatorio. Attualmente l’archivio dell’Osservatorio raccoglie un migliaio di monografie in costante incremento. Vedi qui come collaborare.
COLLABORA CON LE NOSTRE NEWS
Volete collaborare alla promozione della cultura d’impresa, dell’heritage marketing o dei valori della brand reputation? Fatelo partecipando alla redazione delle news che vengono diffuse tramite una newsletter inviata a più di 10.000 nominativi.
Inviate testi ed immagini a segreteria@monografieimpresa.it . Il materiale pervenuto sarà valutato dall’Osservatorio e, se ritenuto pertinente alla sua linea editoriale, sarà pubblicato citando l’autore. Vedi qui come collaborare.
Leggi tutte le News
Vai alle News per rimanere informato sull’attualità
della comunicazione istituzionale d’impresa