web analytics

Tiziana Sartori

Circa Tiziana Sartori

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Tiziana Sartori ha creato 490 post nel blog.

Giornalismo 2.0: licenza di bufala?

Considerazioni di uno studente in Scienze delle Comunicazioni sul caso Raggi/L’Unità. da sinistra: Virginia Raggi, Erasmo D'Angelis, Enzo Iacopino Fa riflettere la vicenda sollevata dal Direttore dell'Unità, Erasmo D'Angelis, in merito al video-bufala su Virginia Raggi, candidata per il M5S a sindaco di Roma.In questi giorni infatti si è assistito ad un confronto dialettico senza [...]

2018-11-12T16:39:45+01:00Aprile 27th, 2016|0 Commenti

Ancora pochi giorni per iscriversi al Premio OMI 2016 – (30 aprile)

Il prossimo 30 aprile si chiuderanno le iscrizioni al Premio OMI 2016, il primo e unico riconoscimento italiano alla narrazione d'impresa. La storia di ogni azienda è memorabile e il libro che la ripercorre merita di entrare a far parte del gruppo di eccellenze composto dai concorrenti al Premio OMI. Le opere saranno valutate da una [...]

2022-01-31T12:39:41+01:00Aprile 14th, 2016|0 Commenti

I libri della Medusa di Arnoldo Mondadori: tracce di storia, indizi d’amore.

Ed eccomi nuovamente a giocare di nostalgia per qualcosa che non ho mai vissuto, sulle tracce di quell'Italietta, ingenua ed eroica che ormai si conosce solo per sentito dire. L'idea iniziale era quella, partendo da un paio di frasette stampate nelle pagine di apertura di alcuni vecchi libri, di parlare di reputazione aziendale e attenzione al cliente. Poi, [...]

2021-03-17T12:28:39+01:00Aprile 14th, 2016|0 Commenti

Progettazione “Trofeo Premio OMI 2016”: gli universitari IUSVE hanno lavorato bene

Il Trofeo Premio OMI 2014 Si è concluso il contest "Trofeo Premio OMI 2016" aperto agli studenti universitari del Corso di Creatività e Design del Dipartimento Comunicazione dello IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia/Verona. Le proposte presentate, tutte di ottimo livello qualitativo, saranno esaminate da tre esponenti dell'Osservatorio e tre dello IUSVE. Il progetto [...]

2018-11-12T16:39:45+01:00Aprile 14th, 2016|2 Commenti

Carta e digitale per rispondere al futuro. Intervista a Claudio Covini, Direttore di Assografici

Assografici è l’associazione confindustriale che riunisce le aziende di arti grafiche italiane. Come la consorella Assocarta supporta, con il suo patrocinio al Premio OMI 2016, l’attività dell’Osservatorio Monografie d’Impresa. Abbiamo incontrato il Direttore Generale, Claudio Covini, che ci ha rilasciato questa intervista sul futuro della carta stampata. Dottor Covini, si parla sempre di più di [...]

2022-01-31T12:40:36+01:00Aprile 12th, 2016|0 Commenti

Da 500 anni la carta è nel DNA della famiglia Giustacchini

Lo scorso 25 marzo nell’auditorium Santa Giulia a Brescia è stato presentato il libro  “GIUSTACCHINI – Famiglia e impresa in Cinquecento anni di storia bresciana” che celebra la storia di sedici generazioni di Mastri Cartai divenuti commercianti di successo di carta e articoli di cartoleria. Un libro per riportare alla luce un fortunato filone produttivo bresciano che [...]

2022-01-31T12:54:20+01:00Marzo 24th, 2016|0 Commenti

Musei italiani della stampa e della carta: dire, fare, toccare

Massimiliano Bini Abbiamo intervistato Massimiliano Bini che, oltre ad essere direttore del Museo della Carta di Pescia, è stato recentemente nominato Presidente di AIMSC - Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta. Dottor Bini, Lei è stato eletto presidente dell'associazioni italiana dei musei della stampa e della carta nel 2015, ovvero [...]

2022-01-31T12:51:13+01:00Marzo 14th, 2016|0 Commenti

Obiettivo allegro: la curiosità della vita quotidiana nella fotografia di Stefano Signorini

Stefano Signorini (classe 1961) veronese DOC, scopre la sua passione per la fotografia da ragazzo, cimentandosi da subito in immagini che catturano il lato curioso e umoristico della quotidianità. I suoi scatti appaiono, a partire dal 1992, nella rubrica Obiettivo Allegro della rivista Fotografare. Ma è con le riprese di paesaggi e panorami che Stefano [...]

2022-01-31T12:52:28+01:00Marzo 12th, 2016|0 Commenti

Ecco la nuova Equipe di studenti dell’Osservatorio!

Eccoli, sorridenti e pieni di energia, gli studenti che in marzo hanno iniziato il loro lavoro presso l'Osservatorio. Tre di loro, Elena Farias, Fabio Michetti e Chiara Spinelli frequentano il corso di laurea magistrale in editoria e giornalismo della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Il quarto, Federico Frisenna è al secondo anno della laurea triennale nella [...]

2018-11-12T16:40:37+01:00Marzo 10th, 2016|0 Commenti

Premio OMI2016, il primo e unico riconoscimento italiano al libro d’azienda. 

Gli asset immateriali sono il più vero e inalienabile patrimonio delle aziende italiane. In numero molto superiore a quanto comunemente si immagini, le aziende si raccontano e raccontandosi si riscoprono, attingendo dal loro passato, fatto di intuizione, grinta e fatica, l’entusiasmo e la forza per sognare e condividere il proprio futuro. Le monografie che partecipano al Premio OMI [...]

2018-11-12T16:40:37+01:00Marzo 1st, 2016|0 Commenti

Per ricevere la nostra Newsletter compila questo campo:

banner

Torna in cima