Abbiamo lanciato, in partnership con lo IUSVE, il nuovo concorso di idee per la realizzazione del trofeo che premierà vincitori e segnalati del Premio OMI 2016.
Riservato agli studenti dello IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia – il contest è reso possibile grazie alla collaborazione di Claudio Noventa e Aurelio Chinellato, docenti di modellazione solida 3D presso l’ateneo salesiano.

Trofeo della scorsa edizione
Gli studenti si dovranno cimentare nella progettazione e nella gestione della produzione di un oggetto esclusivo che sarà poi declinato e personalizzato nei diversi premi che saranno conferiti ai vincitori.
Grazie alla dinamicità dell’Università Salesiana, anche la realizzazione del trofeo diventa così un’occasione didattica che pone gli studenti ad affrontare una case history concreta, con tempi stretti e specifiche tecniche analoghe a quelle che si troveranno a fronteggiare al di fuori dell’ambiente accademico.
E i vincitori del Premio OMI 2016 avranno così, oltre alla soddisfazione del riconoscimento ottenuto, quella di ricevere un oggetto inedito – prodotto in serie limitata – firmato dalle giovani speranze del design italiano.

La designer Sara Barsotti
La scorsa edizione del 3D Design Contest “Trofeo Premio OMI” ha visto la vittoria di Sara Barsotti con un progetto efficace per la sua linearità, fattibilità e rispondenza alle caratteristiche espresse dal brief di concorso.
Scrivi un commento