Il 21 gennaio scorso, presso la sede dell’Osservatorio, si è svolta l’Assemblea ordinaria elettiva presieduta dal Presidente uscente Mario Magagnino. L’incontro, partecipato dalla quasi totalità degli associati, ha sancito il rinnovo delle cariche direttive per il quadriennio 2025-2029.
Con voto unanime, l’Assemblea ha eletto come nuovo Presidente Mariano Diotto, affiancato dai Consiglieri Mariagrazia Bertaroli, Alberto Butturini, Luca Morandini e Stefano Russo.

Da sinistra: Alberto Butturini Consigliere, Mariagrazia Bertaroli Vicepresidente, Mariano Diotto Presidente, Stefano Russo Tesoriere, Luca Morandini Consigliere
Inoltre, su proposta di un socio, è stato conferito all’unanimità il titolo di Presidente Onorario a Mario Magagnino, riconoscendo il suo ruolo di co-fondatore e guida per oltre un decennio. Come riportato nella mozione approvata:
“… In qualità di co-fondatore e Presidente per oltre un decennio, il Professor Magagnino ha svolto un ruolo determinante nella definizione dei valori fondanti e degli obiettivi strategici che continuano ad ispirare le nostre attività …”
Durante il primo Consiglio del nuovo Direttivo, immediatamente successivo all’Assemblea, il neo Presidente Diotto ha delegato:
– Mariagrazia Bertaroli come Vicepresidente
– Stefano Russo come Tesoriere
Inoltre, è stato riconfermato l’incarico fiduciario di Direttore a Tiziana Maria Sartori.
Un grande augurio di buon lavoro a tutto il nuovo Direttivo per un mandato all’insegna del successo e dell’innovazione!
IL WHO’S WHO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
Mariano Diotto. Nato nel 1971; brand strategist e neurobranding expert. Coordinatore del Dipartimento Brand di AINEM (Associazione Italiana di Neuromarketing), membro accademico dell’Associazione Internazionale NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association), membro dell’AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici), docente universitario e direttore della collana Neuromarketing di Hoepli.
Founder del corso di Laurea Magistrale Web marketing & Digital Communication presso Istituto Universitario IUSVE.
Mariagrazia Bertaroli. Nata nel 1969, ha gestito uno studio commercialista ed è stata responsabile delle traduzioni per HarperCollins.
Dal 2000 si dedica alla produzione di olio EVO biologico. È assaggiatrice professionale di olio e formatrice e consulente nel settore olivicolo, curando anche le relazioni istituzionali della filiera.
È fondatrice del Consorzio per il Turismo dell’Olio e dell’associazione nazionale Le Donne dell’Olio.
Attualmente è project leader e responsabile delle relazioni per il progetto di recupero di Villa Il Girasole di Marcellise (VR), unico esempio al mondo di Architettura razionalista di ispirazione Futurista.
Alberto Butturini. Nato nel 1958; communication manager, strategist, creatore di contenuti e docente di linguaggi e strategie dell’advertising allo IUSVE di Verona.
Diplomato all’ISIA di Urbino, ha lavorato prima come copywriter e come poi come manager creativo in varie agenzie di pubblicità di Milano, Bologna e Verona.
Dal 2017 è libero professionista. Dal 2022 è membro del consiglio direttivo della Fondazione Atlantide – Teatro Nuovo di Verona.
Luca Morandini. Nato nel 1970; graphic designer libero professionista dal 1994; ha collaborato con diverse agenzie veronesi fino al 2018. Adesso finalmente lavora da casa o dai pub del centro storico.
Maniaco di font e carte speciali, si diletta con la calligrafia e la stampa a caratteri mobili.
Stefano Russo. Nato nel 1952; co-fondatore dell’Osservatorio Monografie d’Impresa e Tesoriere dello stesso nell’ultimo Consiglio Direttivo. Fin dall’inizio, e particolarmente dal 2019, è sempre stato operativo all’interno dell’Osservatorio.
Per 40 anni consulente di comunicazione con i compiti di prima di copywriter e successivamente, all’interno di proprie Agenzie, di direttore creativo e strategic planner.
Last but not least il Direttore
Tiziana Maria Sartori, nata nel 1955, co-fondatrice con Magagnino e Russo dell’Osservatorio è stata riconfermata nel ruolo di Direttore svolto dalla nascita dell’Osservatorio stesso.
Per 36 anni consulente di comunicazione con ruoli organizzativi e di supervisione all’interno di proprie Agenzie.
Scrivi un commento