Cambio al vertice della Camera di Commercio di Verona, il successore di Alessandro Bianchi è Giuseppe Riello.
Giuseppe Riello, terzogenito di Pilade Riello, nato a Venezia nel 1965 ha vissuto fin da giovane l’esperienza della grande impresa di famiglia. Due figli, laureato in Economia e commercio all’università La Sapienza di Roma, dopo un master al Cuoa in informatica, fonda a Verona nel 1987 “Intex Ricerche”, società di consulenza informatica e di ricerche di mercato. Inizia la sue esperienza industriale diventando amministratore delegato in una società del Gruppo che produce lana di vetro, ma il desiderio di iniziare un’attività con i propri mezzi lo porta a costituire nel 1994 Riello Crd Spa, specializzata nella produzione di dispenser automatizzati per il noleggio di home video. Aumenta le conoscenze nel settore dell’automazione entrando poi nel mondo dei magazzini automatici di farmaci, con Pharmathek Srl, dove in breve tempo diventa interlocutore per ospedali e farmacie.
Il neo Presidente, Amministratore delegato di Riello Industries, è oggi è impegnato anche in alcune aziende del Gruppo di famiglia come Telcoma Srl, per l’automazione di ingressi, e Ghibli Spa, che produce macchine professionali per il cleaning. Dal 2005 è impegnato anche in Confindustria Verona, per la quale ha fatto parte del Consiglio della Camera di Commercio.Ricopre la carica di componente del Comitato organizzazione dell’Expo 2015 di Milano. Nel luglio 2013 è stato eletto presidente della sezione metalmeccanici di Confindustria.
Al nuovo Presidente ed a tutto il nuovo Direttivo i nostri complimenti ed migliori auguri di buon lavoro in questa contingenza economica difficile ma piena di speranze per l’agognata rinascita, non solo veronese. Al Past President Alessandro Bianchi un sentito ringraziamento per la simpatia che ha fin dall’inizio riservato all’Osservatorio e alla collaborazione che ha saputo orchestrare tra CamCom ed OMI.
Siamo certi che l’impegno che l’Osservatorio profonde nella valorizzazione degli asset immateriali delle aziende italiane sarà apprezzato e condiviso dai nuovi vertici continuando la collaborazione in atto.
Scrivi un commento