Il 5 aprile 2025 presso l’Università di Verona si è svolto l’evento organizzato dall’Osservatorio Monografie d’Impresa: “Memoria d’Impresa e AI: dall’Archivio alla Monografia Aziendale, preservando voce e identità dell’Impresa”.

Il convegno ha esplorato come l’Intelligenza Artificiale possa essere utilizzata per valorizzare gli archivi aziendali, sia storici che attuali, mantenendo intatta l’identità e la “voce” dell’impresa.
L’IA offre opportunità straordinarie per digitalizzare, indicizzare e collegare informazioni provenienti da documenti, testi, immagini e dati aziendali, costruendo una narrazione che unisce passato e presente. Inoltre, si è visto come questa tecnologia possa supportare l’estrazione di insight strategici sull’evoluzione e sul posizionamento dell’impresa nel tempo, oltre a contribuire in modo attivo alla scrittura e visualizzazione della Monografia Aziendale.
Tema centrale è stato quello di come integrare l’IA con l’identità aziendale per garantire che la narrazione rimanga autentica e fedele, senza sacrificare la personalità e la storia dell’impresa. Si è discusso delle sfide e delle opportunità offerte dall’IA per costruire una Monografia che rispetti e valorizzi l’essenza dell’impresa, affrontando le dinamiche tecnologiche e preservando le radici e la cultura aziendale.