Finalista al Premio OMI 2014
Codice Numero: |
M022 |
Azienda: |
Manifattura Italiana Tabacco S.p.A |
Provincia della Sede principale: |
Ancona |
website: |
|
Categoria di appartenenza: |
Altro (specificare) |
Altro: |
Sviluppo e produzione della tabacchicoltura e del tabacco |
Marchio protagonista dell’Opera: |
MIT Manifattura Italiana Tabacco |
Titolo Completo: |
1759/2009 – 250 anni di Manifattura Tabacchi a Chiaravalle |
Anno di pubblicazione: |
2009 |
Lingua/e: |
Italiano |
Numero di pagine: |
120 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: |
Roberta Manzotti |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: |
RossodiGrana Design per la Comunicazione |
Copywriter, Redattore: |
N.D. |
Ricerca storica e/o fotografica: |
N.D. |
Fotografo/i: |
Fabio Medici |
Illustratore: |
N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: |
N.D. |
Stamperia: |
La Pieve Poligrafica |
Formato: |
30×30 cm |
Tipo di Confezione: |
Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: |
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, con alette |
Sovraccoperta: |
NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: |
NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: |
Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: |
Monografia realizzata in occasione del 250°anno dalla fondazione della storica Manifattura Tabacchi di Chiaravalle (AN). La proprietà, MIT Manifattura Italiana Tabacco spa, ha voluto editare una monografia che ripercorresse i 250 anni di attività ininterrotta, di quello che è ad oggi l’opificio più antico d’Europa. La monografia è divenuta oggetto da collezione in quanto è stato possibile vidimarla con Annullo Postale dedicato editato dalle Poste Italiane. |
Descrizione dei contenuti: |
La monografia è un racconto per immagini fotografiche. Le foto ripercorrono 250 anni di storia per arrivare ai giorni nostri, alternando foto più emotive e coinvolgenti a immagini didascaliche ed esplicative. La Manifattura Tabacchi di Chiaravalle ha un vissuto di notevole importanza sociale, legato alle donne che vi hanno lavorato e che hanno segnato la natura sociale della città. Nella monografia sono presenti le storie al femminile, gli eventi avvenuti nel corso della lunga storia aziendale, i marchi che sono stati prodotti dalla manifattura, e l’attuale moderna vita aziendale. Un percorso per immagini che va dal passato al futuro, con un unico filo conduttore: il tabacco e gli uomini e le donne che intorno ad esso hanno lavorato. |
Descrizione formale della Monografia: |
Volume elegante e moderno,di grande formato (30x30cm) per meglio valorizzare le immagini che rappresentano il centro di interesse della monografia. Interno stampato in quadricormia BV, su carta patinata opaca. Copertina con grande immagine scenografica dell’attuale impianto industriale, stampata su cartoncino con bandelle, in quadricromia in bianca e un colore rosso fluo in volta, con plastificazione lucida. Copertina con inserimento di fascia orizzontale in carta uso-mano a contrasto riproducente una serie di foglie di tabacco come ad avvolgere il volume, in ricordo del procedimento di lavorazione del sigaro,primo prodotto della manifattura prima del passaggio a lavorazioni moderne. |