Codice
I052
Azienda
Iren spa - Gruppo IVA Iren
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Reggio Emilia
Regione
EMILIA-ROMAGNA
Settore Merceologico
Energia: Fossile, Idroelettrica e da Fonti Rinnovabili - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Iren
Titolo completo dell'opera
Iren, protagonista della storia industriale italiana. Dal primo Novecento ad oggi.
Anno di pubblicazione
2019
Codice ISBN o ISSN:
Presente ma non corretto
Lingua/e
Italiano
Editore
Lexis Compagnia editoriale srl
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Mediacor srl
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Mediacor srl, Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne Iren
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Stefano Musso, Sebastiano Tringali, Michele Guareschi, Iara Meloni, Tullio Ottolini, Enrico Miletto, Irene Gaddo, Francesco Antonioli
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivi Iren
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Tipo Stampa srl
Numero di pagine
224
Formato cm (b x h)
22x22
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
La monografia è stata realizzata all'interno del progetto Iren Storia, che, attraverso i documenti d’archivio, attraverso le fonti grafiche, fotografiche o video, i racconti delle fonti orali racconta la storia del Gruppo Iren, da considerare insieme a tutte le storie che l’hanno caratterizzata nel tempo e che con il contributo di molti e il sacrificio di tutti, hanno portato alle persone la luce, il calore, l'acqua. i servizi favorendo un cambiamento di vita e un benessere comune. Il progetto è ospitato sulla piattaforma www.irenstoria.it
Descrizione dei contenuti
La monografia ripercorre la storia delle imprese municipalizzate dal 1907 al 2010, attraverso un saggio introduttivo del curatore Stefano Musso e sette saggi sulle municipalizzate di Genova, La Spezia, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Torino e Vercelli. Il saggio è concluso da un testo del giornalista Francesco Antonioli sui dieci anni di storia più recente.
Descrizione formale
Il volume è caratterizzato dall'estetica di tutto il progetto Iren Storia e si presenta con un collage di immagini d'epoca dei diversi territori descritti nel volume. La copertina riporta un collage di foto d'archivio sulla prima.
Luogo di conservazione
Archivio OMI