Numero: | I017 |
Azienda: | Immergas s.p.a |
Sede principale (Provincia): | Reggio Emilia |
website: | http://www.immergas.com/it |
Settore: | Riscaldamento e Climatizzazione – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista: | Immergas |
Titolo Completo: | …Per sempre, Immergas! 1964-2014 |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 186 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Stefano Catellani |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Alberto Ruozzi per Phil.Studium Engineering, Correggio |
Copywriter/Redattore: | n.d. |
Ricerca storica e/o fotografica: | Banca immagini Immergas, museo Peoppone e Don Camillo, tipografia Valpadana, Romano Amadei, Alfredo Amadei, Alessandro Carra, Gionata Carra, Marcello Candi e Claudio Mazzieri |
Fotografo/i: | Stefano Catellani, Sebastian Corradi |
Illustratore: | Alberto Ruozzi per Phil.Studium Engineering, Correggio |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | n.d. |
Stamperia: | Nuovagrafica, Carpi MO |
Formato: | 23×28,5 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Altro: | |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | SI, |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | Monografia realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’azienda. Vengono ripercorsi i principali eventi storici della ditta. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia è divisibile in due parti, “il mondo piccolo” ed “il mondo grande”. La prima parte ripercorre la storia dell’azienda dalle sue origini alla stesura dell’opera. La seconda parte è invece concentrata sull’aspetto internazionale dell’azienda. |
Descrizione formale della Monografia: | La copertina presenta un disegno a matita di tre personaggi importanti per l’azienda. Numerose sono le fotografie, d’epoca e non, così come anche gli schizzi. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Immergas s.p.a
Alessandra Brutti
2018-06-25T17:46:23+00:00