web analytics

Stefano Russo

Circa Stefano Russo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Stefano Russo ha creato 19 post nel blog.

SAVE THE DATE: Chiudono le iscrizioni al Premio OMI 2022

Il 29 Luglio 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla 6^ edizione del Premio OMI alla Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa. Le opere iscritte (come qui indicato) entro la mezzanotte di venerdì 29 luglio saranno giudicate dalle giurie Juniores 2022 e Seniores 2022, che si riuniranno  rispettivamente il 16 ed il 23 settembre 2022. I risultati di [...]

2022-06-06T14:53:31+02:00Giugno 6th, 2022|0 Commenti

MUSEIMPRESA e LAVAZZA insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022

Anche l'Osservatorio Monografie d'Impresa nel ricco palinsesto dedicato alla Cultura d'Impresa. Museimpresa - l’Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa – partecipa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, come partner del Caffè Letterario insieme a Lavazza. Venticinque musei e archivi d’impresa associati a Museimpresa compongono un [...]

2022-05-18T12:27:42+02:00Maggio 2nd, 2022|0 Commenti

“La cultura genera economia”: parola dell’Assessore Donazzan in visita all’Osservatorio

Lunedì 4 aprile, con grande piacere abbiamo accolto l’Assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto Elena Donazzan nella sede dell’Osservatorio Monografie d’Impresa. Ad accoglierla il presidente Mario Magagnino, il tesoriere Stefano Russo ed il presidente del Collegio didattico del corso di  Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa Ivan [...]

2022-04-05T15:35:04+02:00Aprile 5th, 2022|1 Commento

Dentro l’impresa: l’esperienza del factory tour

In qualità di studenti stagisti presso l’Osservatorio Monografie d’Impresa, abbiamo avuto l’occasione di avvicinarci a due realtà aziendali, diverse tra loro, ma che sfruttano uno strumento di comunicazione potente: il Factory Tour. Il tour aziendale è la visita all’interno di un’impresa, che permette allo stakeholder di scoprire come e dove viene realizzato il prodotto, un [...]

2022-04-04T14:56:10+02:00Aprile 4th, 2022|0 Commenti

Premio OMI 2022: è ripartita la sfida tra le migliori Monografie d’Impresa

Nemmeno due difficili anni di emergenza hanno fermato l'ormai tradizionale premio all'autoritratto d'Impresa che giungerà nel 2022 alla sua sesta edizione. Ricordiamo che l'evento di premiazione della scorsa edizione è stato il primo evento in presenza all'Università di Verona dopo il lungo lockdown. Torna il premio dedicato ai libri che raccontano la storia e la [...]

2021-12-12T13:38:27+01:00Dicembre 12th, 2021|0 Commenti

C’è qualcosa di nuovo oggi nel food, anzi d’antico

Lunedì 29 novembre 2021, ore 17:00 Polo Universitario Santa Marta Aula SMT.01 Via Cantarane 24 - Verona Nel quadro della XX Settimana della Cultura d’Impresa, nell'aula SMT.01  del Polo Universitario Santa Marta dell'Università di Verona si svolgerà la tavola rotonda organizzata dall’Osservatorio Monografie d’Impresa in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona e moderata dal [...]

2021-11-26T09:15:38+01:00Novembre 6th, 2021|0 Commenti

Università di Verona: Amore, Verità, Giustizia e Bellezza, i Valori Spirituali di Adriano Olivetti.

Con il suo progetto di riforma sociale in senso comunitario e le sue idee di progresso tecnico e industriale, Adriano Olivetti è una delle figure più straordinarie della prima metà del Novecento. Proprio per questa ragione l’Università di Verona ha ospitato l’evento dal titolo “Valori che generano valori. Lo spirito di Adriano Olivetti per le [...]

2023-01-20T14:41:16+01:00Novembre 2nd, 2021|0 Commenti

Intervista di BiblHub di Sapienza Università di Roma a Tiziana Sartori e Stefano Russo

Ringraziamo innanzitutto gli amici del Dipartimento CoRiS della Sapienza Università di Roma - la Professoressa Valentina Martino, Il responsabile della Biblioteca del Dipartimento dottor Angelo Bardelloni e la laureanda Maria Rosaria Scarioli - che hanno voluto intervistare i nostri soci dell'Osservatorio Tiziana Sartori e Stefano Russo sulla realtà dell'Osservatorio Monografie d'impresa. Lasciamo alle loro parole [...]

2021-09-13T16:40:17+02:00Settembre 13th, 2021|0 Commenti

Il segno di Bob, tradito dall’incuria

Quando nella prima metà degli anni 60 fu affidata a Bob Noorda la corporate identity della Metropolitana Milanese il grande designer olandese creò, assieme all’architetto Franco Albini, uno dei sistemi di segnaletica che erano, per i tempi, tra più avanzati al mondo. Questo lavoro fu, per il co-fondatore della prestigiosa Unimark International, il viatico per [...]

2022-11-01T10:19:20+01:00Novembre 1st, 2018|0 Commenti

Per ricevere la nostra Newsletter compila questo campo:

banner

Torna in cima