Partecipante al Premio OMI 2013
Numero | Z004 |
Azienda | Zucchetti Rubinetteria spa |
Settore | Produzione di rubinetteria e arredo bagno di design |
Sede (provincia) | Novara |
Titolo | Zucchetti |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Formato cm (b x h) | 25,5×28,5 |
N° pagine | 166 |
Confezione | Rilegato con coeprtina rigida e sopra copertina |
Lingua | Italiano |
Agenzia/Studio grafico/Editore | Mondadori Electa S.p.A. |
Art director | Anna Piccarreta |
Fotografo | Corbis, Gettyimages, Johner Bildbyra, Michael Duva, Jeff Foott, Jonathan Knowles, Donald Nausbaum, Stephen Schauer, Frank Schwere, Elena Segantini, Jeff Spielman, Archivio Zucchetti, Lorenzo Barassi, Davide Bodini, Pasquale Formisano, Maurizio Marcato, Andres Otero, Mario Peccol, Gaimpaolo Sgura, Helmut Stenzenberger, Max Zambelli. |
Illustratore | Sara De Michele (progetto grafico) |
Copywriter/autore | Decio Giulio Riccardo Carugati |
Fotolito | Mondadori Printing S.p.A. |
Stamperia | Mondadori Printing S.p.A. |
Tipo di carta per gli interni | Inserti quartini trasparenti gsk extrawhite da 110 gr. Carta corrente Arcoset 120 gr. Divisori Arcoset 190 gr. Stampa a 4+4 colori. |
Materiale per copertina | Cartonati in plancia con sovracoperta. Coperta e sovracoperta in Fedrigoni Arcoset 170 gr. Risguardi non stampati in Arcoset 150 gr. |
Sovracoperta | si |
Versione online | |
Descrizione contenuto | Zucchetti:un nome, una famiglia, un’impresa leader nel settore rubinetteria e arredo bagno nel mondo da oltre ottant’anni. Nel corso di oltre 80 anni si succedono alla guida gli esponenti di tre generazioni. Esempio di entità design-oriented, Zucchetti afferma alta qualità della ricerca, della sperimentazione nella produzione di rubinetti e dell’universo bagno. Un racconto di parole e immagini dove luoghi, tempi, abitudini, pensieri, emozioni dei protagonisti della particolare vicenda industriale si integrano. |
Descrizione forma | Copertina in cartone bianca con sovracoperta sulla quale è presente il titolo dell’opera, le alette riportano la biografia di Decio Giulio Riccardo Carugati e una breve introduzione al testo. |
Luogo di conservazione |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |