Codice
Z011
Azienda
Zintek Srl
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Venezia
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Edilizia, Architettura e Urbanistica: Prodotti, Prodotti di Finitura, Macchinari e Utensili - Produzione/Commercializzazione
Marchio protagonista dell'opera
Zintek
Titolo completo dell'opera
Progetto Porto Marghera
Anno di pubblicazione
2012
Codice ISBN o ISSN:
978883171536
Lingua/e
Italiano, Inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Marsilio editori spa
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Fotoexpress di Francesco Grigolini, Archivio Zintek srl, Patrizio Martinelli, Erika Rutter, State of Art per Arte Marghera spa
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Grafiche Nardin snc
Numero di pagine
96
Formato cm (b x h)
18x22
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, con alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
La monografia intende spiegare il progetto per conto di Armando Dal Fabbro per la prima zona di Porto Marghera a Venezia. L'azienda Zintek ha lo scopo di effettuare un prodotto industriale in grado di adeguarsi alle richieste del mondo contemporaneo. Quello che viene messo in evidenza è la rigenerazione del progetto che grazie al professor Dal Fabbro si è potuto ricreare in chiave di innovazione e risanamento edilizio.
Descrizione dei contenuti
L'opera raccoglie alcuni elaborati del professor Armando Dal Fabbro dall'anno 2006 al 2012 con particolare interesse per la riqualificazione di alcune aree non utilizzate e infatti parla di "progettare il costruito"; questo combacia con l'obiettivo finale del recupero edilizio.
Descrizione formale
La monografia si presenta di medie dimensioni con un'immagine in copertina che descrive bene l'azienda Zintek. Le pagine interne sono patinate opache ricche di immagini di progetti. Non c'è una suddivisione in capitoli ma le pagine scritte sono sia in Italiano che in Inglese per avvicinare anche un pubblico europeo e non solo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si