Finalista al Premio OMI 2013
Numero | V004 |
Azienda | Valsir spa |
Settore | Produzione e commercializzazione di cassette e adduzione idrica, riscaldamento e raffrescamento a pavimento |
Sede (provincia) | Brescia |
Titolo | 25 anni 25 parole |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Formato cm (b x h) | 24 x 32 |
N° pagine | 206 |
Confezione | Brossura cucita filo refe. Dorso quadro con capitelli |
Lingua | Italiano, Inglese |
Agenzia/Studio grafico | nd |
Art director | Paola Pradella |
Fotografo | Rinaldo Capra, Tiziano Reguzzi, Marco Rapuzzi, Matteo Rapuzzi |
Illustratore | nd |
Copywriter/autore | Eugenio Alberti Schatz |
Fotolito | nd |
Stamperia | Intense Grafiche S.R.L. |
Tipo di carta per gli interni | Carta patinata opaca da 170 gr, finitura con vernice acrilica ecologica fissativa. |
Materiale per copertina | Copertina cartonata da 2,5 mm, rivestita in carta imitlin nero stampa argento a caldo. Custodia in cartoncino nero da 380 gr. Stampa a caldo argento, come cover fronte del volume fustellata e incollata in testa e piede. Ingresso volume ribordato e risvolato all’interno. |
Sovracoperta | no |
Versione online | SI |
Descrizione contenuto | Non è un racconto tradizionale: si presenta come un elenco di parole chiave, una per ogni lettera dell’alfabeto, per un totale di 25 parole. 25 come gli anni di Valsir. La scelta della parole rispecchia l’identità aziendale e i suoi valori.L’opera racconta la vita dei fondatori, le storie che si intrecciano attorno ai propri prodotti, ai dipendenti e ai luoghi di lavoro. |
Descrizione forma | L’opera è racchiusa in un contenitore a cinque lati sul quale sono impressi il nome dell’azienda e il titolo in argento. |
Luogo di conservazione |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |