Numero: | T021 |
Azienda: | Terme Caronte spa |
Provincia: | Cosenza |
website: | www.termecaronte.it |
Categoria di appartenenza: | Sport e Tempo Libero – Organizzazione/Strutture/Servizi |
Titolo Completo: | Patriottici, politici e imprenditori |
Marchio protagonista dell’Opera: | Terme di Caronte |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 104 |
Codice ISNB o ISSN: | ISBN: 978 88 498 4604 1 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | n.d. |
Agenzia/Studio Grafico: | Rubbettino print |
Copywriter, Redattore: | n.d. |
Ricerca storica e/o fotografica: | Nunzio Greco |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore/i: | n.d. |
Stamperia: | Rubbettino print |
Editore: | Rubbettino Editore srl |
Formato (base x altezza) in cm.: | 17×24,5 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta naturale, uso mano o da editoria avorio |
Altro (riferito a Carta per le pagine interne): | Carta ruvida al tatto, color avorio. |
Piattaforma creativa: | Storie parallele, quella di una famiglia e quella di un’impresa, le vicende individuali e collettive, la vita privata e pubblica. Un case studies che rimanda al capitalismo e al ruolo che ha avuto nelle zone centrali e periferiche della rivoluzione industriale. Nunzio Greco, dottore in Storia moderna, è riuscito con la sua ricerca a valorizzare e ad arricchire la storia di una imprenditoria meno periferica di quanto possa apparire. |
Descrizione dei contenuti: | Sembra più un manuale di storia che una monografia d’impresa. Nunzio Russo ha raccolto nella sua ricerca documenti che risalgono al Risorgimento, riviste ottocentesche, foto e ritratti accompagnate da scritti autobiografici. |
Descrizione formale della monografia: | Questo tomo storico ripercorre il passato e la storia della famiglia Cataldi e dello stabilimento termale Caronte tra il ‘700 e il ‘900. La lettura è coinvolgente e dà la percezione di muoversi in contemporanea su dimensioni che attengono a valori politici, emozionali e familiari con foto e testimonianze autobiografiche di come l’impresa sia cresciuta con una forza consapevolezza di sé. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Terme Caronte spaTiziana Sartori2019-07-23T15:47:31+02:00