Menzione Speciale Promemoria per la valorizzazione dell’heritage aziendale all’edizione 2018 del Premio OMI – Alla Miglior Monografia Istituzionale d’Impresa.
Numero: | S055 |
Azienda: | Successori Reda spa |
Provincia: | Biella |
website: | https://www.reda1865.com/ |
Categoria di appartenenza: | Abbigliamento e accessori – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | 150 |
Marchio protagonista dell’Opera: | Reda |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Lingua/e: | Inglese |
Numero di pagine: | 168 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Angelo Flaccavento |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Damiani, Magnum Photos |
Copywriter, Redattore: | Angelo Flaccavento |
Ricerca storica e/o fotografica: | Magnum Photos |
Fotografo/i: | Alex Majoli, Gueorgui Pinkhassov, Mark Power, Olivia Arthur, Paolo Pellegrin |
Illustratore: | N.D |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Damiani |
Stamperia: | Damiani |
Formato (base x altezza) in cm.: | 25×28,5 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovracoperta |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | SI |
Carta per le pagine interne: | Carta Patinata lucida |
Piattaforma creativa: | Per celebrare il 150° Anniversario di Reda, è stata organizzata una mostra fotografica itinerante nelle location più suggestive di alcune fra le più importanti città del Mondo (Milano, Londra, New York, Berlino). La collezione fotografica, ad alto impatto visivo e presentata attraverso speciali installazioni multimediali, sarà dedicata al mondo Reda visto attraverso l’obiettivo di cinque fotografi dell’Agenzia Magnum Photo, in un perfetto mix fra tecnologia e pura arte fotografica. Il percorso della mostra sarà articolato in tre aree tematiche: materie prime, filati, tessuti. Ciascuna tappa di questo viaggio fotografico, firmato Magnum, racconterà la storia di Reda con un approccio ed emozioni differenti. |
Descrizione dei contenuti: | Reda, lanificio nato a Valle Mosso nel 1865, celebra nel 2015, in collaborazione con The Woolmark Company, i suoi 150 anni di storia. Per celebrare quest’anniversario, l’azienda, a febbraio, pubblica un libro fotografico curato da Angelo Flaccavento e realizzato con l’agenzia Magnum Photos. Grazie alla collaborazione con The Woolmark Company, l’autorità globale sulla lana Merino australiana e quindi partner di Reda per questo progetto, il libro “150” è articolato come una narrazione in immagini, che supera ogni intenzione nostalgica o istituzionale per raccontare i valori e l’anima del lanificio di Valle Mosso attraverso gli obiettivi di Olivia Arthur, Paolo Pellegrin, Gueorgui Pinkhassov, Mark Power e Alex Majoli.Cinque fotografi autorevoli catturano e svelano così gli aspetti fondamentali dell’arte del saper fare, raffigurando una storia di dedizione, maestria e rispetto che dura da 150 anni, continuando a ispirare e proiettare Reda verso il futuro.Ispirata alla sinergia tra artigianalità, fotografia e tecnologia, l’opera si sviluppa lungo un percorso dinamico e multidimensionale, in cui la materia prima e le sue trasformazioni raccontano il lavoro svolto nel lanificio biellese, sotto ogni aspetto e dalle diverse angolazioni. |
Descrizione formale della monografia: | Un’opera accuratissima che affida ad immagini di grande impatto la narrazione della propria mission. L’impaginazione rigorosa mette in risalto l’alta qualità della stampa e della rilegatura. Il cofanetto rivestito in tessuto stampato con un motivo di “macchie bianche” su rosso accoglie il volume la cui copertina in tessuto bianco naturale é impreziosita da una stampa ad effetto bassorilievo del numero 150. Tale cifra la ritroviamo, in rosso, stampata sullo spessore del libro. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona e Sapienza/Coris Archivio OMI Roma |