Codice
S063FO
Azienda
Società Editrice Triestina pa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Trieste
Regione
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Settore Merceologico
Editoria, Arti Grafiche e/o Multimediali - Produzione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Il Piccolo
Titolo completo dell'opera
Un secolo di giornale
Anno di pubblicazione
1981
Lingua/e
Italiano
Editore
Società Editrice Triestina p.a.
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Gianfranco Granbassi
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Luciano Ceschia, Guido Botteri
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Arduino Agnelli, Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, Mario Grassi
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Guido Vitale, Mario Cermeli, Claudio Ernà©, Giovanni Montenero,
Fotografo/i
Giornalfoto, Foto Omnia, i Musei Civici, Archivio Modiano, Archivio de "Il Piccolo", Chino Alessi, Pietro Cove, Elide Sisto, Archivio di Sato di Triesta, Archivio dei Lavori Publbici del Comune di Trieste
Illustratore/i
José e Renzo Kollman ( da una composizione di Guido Marussig)
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
144
Formato cm (b x h)
22x30,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
In questa monografia si raccoglie una rassegna di momenti e testimonianze significative legati agli uomini che hanno scritto, influenzato e diretto un quotidiano che non solo è il più importante, ma è anche il più vecchio di Trieste. L'editore esprime la speranza che in questa raccolta tutti possano ritrovare una parte di se stessi e delle proprie memorie.
Descrizione dei contenuti
Questa raccolta del giornale "Il Piccolo" si divide in nove parti: un secolo di notizie, le guerre dei cent'anni, la cronaca della città, Trieste e il mare, la cultura e l'arte, i primati dello sport, gli avvisi, il cuore della città e la raccolta di cent'anni di evoluzione.
Descrizione formale
Una monografia sicuramente storica, con una nota nostalgica che stimola a sfogliarne le pagine, che ricordano quelle di un giornale, alla ricerca di titoli e date storiche.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si