Codice
S103
Azienda
Società Autoferrovie Bergamo - S.A.B. srl
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Bergamo
Regione
LOMBARDIA
Settore Merceologico
Trasporti e logistica - Servizi
Marchio protagonista dell'opera
S.A.B.
Titolo completo dell'opera
Esercizio anno 1989. 1965-1990 25° della S.A.B. Soc. Autoferrovie Bergamo. 106° anno di attività
Anno di pubblicazione
nd
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
G.B. Villa, D. Amoruso, B. Colnago
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
900 Grafico
Numero di pagine
60
Formato cm (b x h)
21,5x30,4
Tipo di Confezione/Rilegatura
Spirale
Descrizione della copertina
Polipropilene, acetato o altro materiale plastico
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il progetto monografico è stato scritto per celebrare il 25° anniversario di fondazione della S.A.B., società a responsabilità limitata che si occupava del trasporto pubblico automobilistico e dell'esercizio della funivia Albino-Selvino.
Descrizione dei contenuti
La monografia si concentra inizialmente sugli anni 1965-1990, 25° anniversario della fondazione della S.A.B. e 106° anno di attività della società ed in seguito sull'esercizio dell'anno 1989, di cui relazioni e bilancio sono stati approvati dall'Assemblea ordinaria del 23 aprile 1990. L'opera è composta anche da un repertorio fotografico, in particolare immagini raffiguranti mezzi di trasporto, e schede con numeri in riferimento al bilancio.
Descrizione formale
Il volume ha grandi dimensioni ed è una copia anastatica stampata in carta naturale. La copertina è fatta in polipropilene ed è rilegata con una spirale. Il primo foglio, che si può vedere attraverso la copertina trasparente, ha uno sfondo rosso con le scritte in nero.
Luogo di conservazione
Archivio OMI