Azienda
Secondo Mona spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Varese
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Veicoli, Aeromobili e Scafi a motore, Accessori e Componenti. Civili e Militari - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Secondo Mona
Titolo completo dell'opera
L'Officina del cielo Secondo Mona, dal 1903 una storia...
Anno di pubblicazione
2003
Codice ISBN o ISSN:
9788883401749
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Macchione Editore
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Riccardo Prando e Gianni Sparità
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Riccardo Prando e Gianni Sparità
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Luigi Bonomi e Renato Bulgheroni
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
Macchione Editore
Stampa
Artestampa Edizioni srl
Numero di pagine
148
Formato cm (b x h)
23,5x23,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
La Secondo Mona di Somma Lombarda, ha realizzato questa Monografia in occasione dei cent'anni dell'Azienda. Secondo, creò l'Azienda nel 1903 e la condusse con grande determinazione; oggi a guidarla troviamo la quarta generazione della famiglia. Il traguardo del secolo d'attività è simbolo di prestigio e l'avvicendarsi delle generazioni sottolinea l'attaccamento ad una casa industriale di notevole importanza. La filosofia è chiara: partire da progetti sicuri perchè già collaudati sul campo, per apportare quelle innovazione che generano valore aggiunto.
Descrizione dei contenuti
La Monografia racconta di come l'aria di Varese abbia sempre invitato a volere e, se non proprio a volare, ad ingegnarsi nell'arte di costruire macchine in grado di farlo. La Secondo Mona porta il nome del suo fondatore. Oggi l'Azienda si è guadagnata una solida fama per l alto livello tecnico delle sue progettazioni, per lo sviluppo di sinergie con l'industria motoristica inglese oltre che per la partecipazione in tutti i più importanti programmi aeronautici europei.
Descrizione formale
Il volume si presenta di media dimensione, il colore predominante è il rosso che fa da sfondo alla bellissima immagine di Bruno Mona degli anni '30 (figlio di Secondo) appena sceso dall'aereo dell'Imperial Airways - linea Londra Parigi. Le immagini storiche degli archivi aziendali, riempiono il volume, accompagnate dalle parole scritte da Riccardo Prando che le raccontano. All'interno l'insieme grafico appare sobrio nella sua distribuzione. Sul retro del volume l'immagine di una veduta aerea della Secondo Mona negli anni '30 chiude l'opera.
Luogo di conservazione
Archivio OMI