Codice Numero: | S022 |
Azienda: | Salvatore Ferragamo Spa |
Provincia della Sede principale: | Milano |
website: | www.ferragamo.com |
Categoria di appartenenza: | Abbigliamento e accessori – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista dell’Opera: | Salvatore Ferragamo |
Titolo Completo: | Il Calzolaio dei Sogni – Autobiografia di Salvatore Ferragamo |
Anno di pubblicazione: | 2010 |
Lingua/e: | italiano |
Numero di pagine: |
232 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Marcello Francone |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Luigi Fiore |
Copywriter, Redattore: | Salvatore Ferragamo |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | Luigi Fiore |
Illustratore: | Marcello Francone |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Skira |
Stamperia: | Skira |
Formato: | 16×22 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovracoperta |
Sovraccoperta: | SI |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta naturale o uso mano |
Piattaforma creativa: | La Monagrafia é la storia autobiografica di Salvotore Ferragamo: una vita dedicata ad una passione, quella ereditata da antichi ciabattini e calzolai. Il protagonista indiscusso dell’ opera è la scarpa. Ferragamo, dopo aver studiato l’arte del calzolaio e aperto un piccolo negozio, nel 1914 emigra negli USA e giunge ad Hollywood. Qui ribattezzato il “Calzolaio delle star “, progetta calzature per produzioni cinematografiche affermando presto la sua fama . Nel 1927 ritorna in Italia stabilendosi a Firenze, dando vita alla “casa” Ferragamo, conosciuta ormai in tutto il mondo e vero punto di ispirazione anche per altri progettisti della calzatura. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera racconta, attraverso le immagini e i documenti tratti dal museo dell’azienda, la vita di Salvatore Ferragamo. Nella Monografia, sono riprodotte molte immagini di Ferragamo in compagnia a dive cinematografiche della sua epoca a riprova della sua influenza nella storia della moda internazionale e italiana. Il tutto a rappresentare un passaggio simbolico: dal piccolo calzolaio al grande designer della calzatura italiana. Lo stato identificativo di vero e proprio “calzolaio dei sogni”, impresso nelle menti delle star per il suo considerevole talento creativo, ha inciso nell’assicurare fama e notorietà al brand Ferragamo. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume, di medie dimensioni, ha una sovraccoperta riportante una celebre immagine storica di Salvatore Ferragamo con gli stampi per scarpe di evocazione Hhollywoodiana. Sulla copertina, inoltre, è raffigurato l’antico mestiere del calzolaio. Quest’ultimo, posizionato in bassorilievo quasi a voler imprimere l’accuratezza di questo tradizionale mestiere. Il colore predominante è il bordeaux, colore istituzionale del brand. |
Luogo di conservazione | Archivio OMI |
Salvatore Ferragamo spaAlessandra Brutti2019-07-23T14:40:59+02:00