Codice
S126
Azienda
Salvatore Ferragamo spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Firenze
Regione
TOSCANA
Settore Merceologico
Abbigliamento, Calzature e Accessori - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Salvatore Ferragamo
Titolo completo dell'opera
Nel Libro Rosso di Tà - La vita di Wanda Ferragamo
Anno di pubblicazione
2022
Lingua/e
Italiano
Editore
Electa spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Leonardo Sonnoli, Angelo Galiotto
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Laura Bosio
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Ginevra Visconti, Emanuela Di Lallo, Melania G. Mazzucco
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Museo Salvatore Ferragamo, Archivio Elisabbetta Catalano, Archivio Foto Locchi, A.A.V.V.
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Elcograf spa
Numero di pagine
284
Formato cm (b x h)
15 x 24
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, con alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato da una nipote di Wanda Ferragamo raccogliendo le innumerevoli lettere che quest'ultima mandava a lei e i suoi cugini.
Descrizione dei contenuti
Il volume racconta la vita di una delle protagoniste della storia imprenditoriale italiana: Wanda Ferragamo, nota ai familiari come Tà. L'opera ripercorre in maniera emotiva episodi riguardanti la sua infanzia, la sua giovinezza fiorentina con il marito e i figli, gli anni della guerra, la sua direzione dell'azienda ed il successo internazionale.
Descrizione formale
Volume di medie dimensioni. Sono presenti numerose immagini che ritraggono momenti della vita privata e imprenditoriale di Wanda Ferragamo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI