Codice
S124
Azienda
Salvatore Ferragamo spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Firenze
Regione
TOSCANA
Settore Merceologico
Abbigliamento, Calzature e Accessori - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Salvatore Ferragamo
Titolo completo dell'opera
SETA
Anno di pubblicazione
2021
Lingua/e
Italiano
Editore
Electa spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
RovaiWeber design
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Stefania Ricci, Ludovica Barabino, Chiara Fucci, Paola Gusella
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Emanuela Di Lallo, Fausto Barbagli, Judith Clark, Eva Desiderio, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Salvatore Ferragamo, A.A.V.V.
Fotografo/i
Arrigo Coppitz, Silvia Montevecchi, Mauro Ranzani
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Elcograf spa
Numero di pagine
298
Formato cm (b x h)
30,5 x 30
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volume intende portare il lettore in un viaggio affascinante attraverso il ricco archivio della Maison Salvatore Ferragamo.
Descrizione dei contenuti
Il volume ha lo scopo di raccontare il lungo e complesso processo che porta alla realizzazione del foulard stampato in seta, unione perfetta di una straordinaria intuizione creativa e di un alto artigianato industriale, attraverso l'esempio della maison Salvatore Ferragamo, una delle aziende italiane di moda che di questo accessorio, insieme alla cravatta, hanno fatto uno dei segni più riconoscibili del proprio stile.
Descrizione formale
Volume di media-grande dimensione con sovraccopertura in tessuto decorato con le fantasie che si ritrovano anche all'interno del volume. L'opera si compone di fotografie suggestive, disegni colorati e immagini di fiori, animali esotici, abiti e molto altro. Queste immagini hanno ispirato le fantasie per le collezioni dei foulard Ferragamo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI