Codice
R034
Azienda
Riva del Garda - Fierecongressi spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Trento
Regione
TRENTINO-ALTO ADIGE
Settore Merceologico
Pubblicità e Marketing. Fiere e Congressi - Strutture/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Exporivaschuh & Gardabags
Titolo completo dell'opera
1974 | 2024 A step in the history. 50 years of Expo Riva Schuh & Gardabags 100 successful edition
Anno di pubblicazione
2024
Lingua/e
italiano, inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Edizioni AF
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Foto Shoe 30
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Roberto Pellegrini, Alessandra Albarelli, Roberta Bonazza, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Porpora Group
Numero di pagine
162
Formato cm (b x h)
22.5 x 27
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato in occasione del Cinquantesimo anniversario dell'Expo Riva Schuh e Gardabags, fiera dell'azienda Fierecongressi spa di Riva del Garda. L'obiettivo è di rievocare la nascita e i sentieri percorsi dalle prime 100 edizioni della manifestazione, dal 1974 al 2024, con uno sguardo al passato con l’intento di prenderlo come spunto per rivolgere i pensieri a quanto accadrà nel futuro.
Descrizione dei contenuti
Il volume si apre con una dichiarazione d’intenti del Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini, e della Direttrice Generale Alessandra Albarelli che, con questa pubblicazione, hanno voluto celebrare la storia di 100 edizioni e 50 anni di attività. La monografia ripercorre questa storia ricordando la mostra inaugurata durante le celebrazioni per le 100 edizioni, raccontando anche della festa che ne è seguita, dei tanti protagonisti della manifestazione premiati per il loro lavoro e la loro fedeltà attraverso una galleria di immagini.
Descrizione formale
Volume di medie dimensioni, suddiviso in 18 capitoli che segnano le fasi evolutive. Impaginazione accattivante, ricca di immagini, alcune delle quali con relative didascalie. Nelle pagine finali sono presenti scatti della festa di celebrazione delle 100 edizioni, dove si possono vedere i protagonisti di questo progetto. È inoltre presente un regesto finale in cui sono riportati elenchi di enti vari, tra cui compratori, fondatori e associazioni.
Luogo di conservazione
Archivio OMI