Codice
P099
Azienda
Pro-Gest spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Treviso
Regione
VENETO
Settore Merceologico
Carta e Derivati - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Pro-Gest
Titolo completo dell'opera
Il futuro è carta
Anno di pubblicazione
2023
Lingua/e
Italiano
Editore
Mondadori Libri spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Bruno Zago, Paolo Culicchi, Benedetta, Alessandra, Valentina e Francesco Zago
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
Oliviero Toscani, A.A.V.V.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Elcograf spa
Numero di pagine
172
Formato cm (b x h)
15 x 22
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura fresata
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
Si
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta da editoria (spessorata o no)
Piattaforma creativa
Il volume racconta in prima persona la storia di Bruno Zago e del Gruppo Pro-Gest che opera nel campo della trasformazione e della produzione della carta. L'operato dell'azienda è legato da un unico filo conduttore: ridare vita alla carta. Il volume è inserito in una particolare custodia realizzata in cartone ondulato kraft, prodotto più rappresentativo dell'azienda.
Descrizione dei contenuti
Il volume ripercorre la storia di Bruno Zago, nato nel 1950 a Zero Branco, in provincia di Treviso. Dalla fondazione dello scatolificio Trevikart alle questioni ecologiche e ambientali legate all'industria della carta. Un percorso lavorativo lungo e intenso che l'hanno portato ancora oggi ad essere uno dei maggiori protagonisti dell'industria cartaria italiana. Il volume è dedicato a tutte le persone che hanno fatto parte della carriera lavorativa di Bruno Zago ed è completato da firma autografa.
Descrizione formale
Volume di media-piccola dimensione con sovraccopertura che riporta un ritratto di Bruno Zago eseguito da Olievero Toscani. Il volume è in stile romanzesco ed è diviso in 14 capitoli. A fine volume sono riportate delle foto ritraenti Bruno Zago, la sua famiglia e i collaboratori dell'azienda.
Luogo di conservazione
Archivio OMI