Codice
P017
Azienda
Poltrona Frau spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Macerata
Regione
MARCHE
Settore Merceologico
Arredamento e Elettrodomestici - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Poltrona Frau 1912
Titolo completo dell'opera
Poltrona Frau - L'intelligenza delle mani
Anno di pubblicazione
2012
Lingua/e
Italiano
Editore
Rizzoli Libri - RCS Libri spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Spiral_Studio
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Sergio Brocca, Antonella Gallino, Mario Piazza,
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Mario Piazza, Kevin Roberts, Susanna Legrenzi, Raffaele Oriani, Ilaria Katerinov
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
Giovanni Gastel
Illustratore/i
Fanny Bostrom
Elaborazione Immagini, Prestampa
Pan Image World, Sergio Daniotti
Stampa
RCS Libri spa
Numero di pagine
272
Formato cm (b x h)
24x31
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura bodoniana
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
L'opera monografica, realizzata in occasione dei cento anni dell'azienda Poltrona Frau, mira a celebrare la tradizione del brand, storico produttore di poltrone. A partire dal titolo, e seguente nei contenuti, c'è la volontà di esalta il lavoro manuale dell'artigianato.
Descrizione dei contenuti
Le biografie dei presidenti e dell'amministratore introducono l'opera per poi snodarsi in una descrizione intrecciata tra storia e arte suddivisa per decenni. Riscontrato un forte interesse nel mostrare le varie fasi di produzione a partire dalle componenti sino a completa realizzazione dei prodotti e di quelli che sono stati gli elementi principi delle collezioni. Poltrona Frau vanta di aver collaborato nella realizzazione di importanti progetti mondiali.
Descrizione formale
Il volume è corposo, la copertina color avorio presenta impresso il logo aziendale e il titolo dell'opera, al tatto evoca la sensazione della pelle. All'interno ad accompagnare i testi è presente un ricco apparato iconografico.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si