Numero: | O004 |
Azienda: | Osservatorio permanente giovani – editori |
Sede principale (Provincia): | Firenze |
website: | http://www.osservatorionline.it/ |
Settore: | Istruzione, Educazione, Formazione – Servizi/Istituzioni |
Marchio protagonista:: | Osservatorio permanente giovani – editori |
Titolo Completo: | Osservatorio permanente giovani – editori |
Anno di pubblicazione: | 2008 |
Lingua/e: | Italiano e inglese |
Numero di pagine: | 68 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | n.d. |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | CD&V, Firenze |
Copywriter/Redattore: | traduzione: Vittorio Felaco |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | Germogli / Fotocronache |
Illustratore: | n.d. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | n.d. |
Stamperia: | n.d. |
Formato: | 15 x 24 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, senza alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | Monografia realizzata con l’intento di promuovere l’azienda e farla conoscere al grande pubblico. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera presenta l’Osservatorio e ne elenca insegnanti, gruppi editoriali e fondazioni. Vengono spiegati i progetti e gli eventi realizzati. L’ultima parte della monografia è dedicata al progetto internazionale dell’osservatorio. |
Descrizione formale della Monografia: | La monografia presenta la copertina realizzata in tecnica mista. L’interno dell’opera è ricco di fotografie ed elementi di infografica. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI |
Osservatorio permanente giovani – editoriAlessandra Brutti2019-07-15T18:28:45+02:00