Numero: | N006 |
Azienda: | Noberasco s.p.a. |
Sede principale (Provincia): | Savona |
website: | http://www.noberasco.it/ |
Settore: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista: | Noberasco |
Titolo Completo: | Noberasco cent’anni compiuti |
Anno di pubblicazione: | 2009 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 154 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Nuova Set., Giuliano Galletta, Andrea Rocco |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Carla De Fortis |
Copywriter/Redattore: | Paolo Vanni |
Ricerca storica e/o fotografica: | Archivio Noberasco, Archivio Il Secolo XIX, Agenzia Ansa, Archivio AP, Archivio del Comune di Albalenga, Comune di Alassio, Collezione “Il Giardino Letterario Delfino”, Gianni Ansaldi e Riccardo Marcialis, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Archivio di Stato di Genova, Luigi Grasso |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore: | n.d. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | n.d. |
Stamperia: | Albenga Litografia Bacchetta |
Formato: | 30 x 21 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | SI, |
Carta utilizzata (pagine interne): | X-PER di pura cellulosa ecologica ECF, 140 g/m2, Fredigoni Cartiere s.p.a. |
Piattaforma creativa: | Volume edito in occasione del centenario della Noberasco. L’intento principale è quello di far conoscere l’azienda, i prodotti e la storia della famiglia. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera è divisa in diverse sezioni a seconda degli anni trattati. La prima metà dell’opera presenta i principali avvenimenti a livello nazionale e non solo, affiancandoli ai prodotti dell’azienda di quel preciso momento storico. La seconda parte è dedicata alla storia della famiglia dalle sue origini, narrata anche attraverso l’uso di alberi genealogici. La terza parte è dedicata alle innovazioni. In appendice trova posto una brevissima rassegna storica dell’azienda in lingua inglese. |
Descrizione formale della Monografia: | L’opera presenta la sovraccoperta rossa e la copertina bianca con titolo rosso. Essendo questi i colori dell’azienda ricorrono spesso anche nella parte interna della monografia. Grande spazio è dedicato alle fotografie. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI |