Numero: | M025 |
Azienda: | MITAL sas |
Sede principale (Provincia): | Firenze |
website: | http://www.terrecottemital.it/ |
Settore: | Manifattura: ebanisteria, intarsio, tessitura e riicamo, produzione strumenti musicali, fonderie artistiche ecc |
Marchio protagonista: | Mital |
Titolo Completo: | Anselmo Mariani e la sua fornace. Mestiere e tradizione |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
Lingua/e: | italiano |
Numero di pagine: | 96 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Franco Cantini |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Casa editrice Le Lettere |
Copywriter/Redattore: | Casa editrice Le Lettere |
Ricerca storica e/o fotografica: | Archivio Angiolo Mariani; Archivio Foto Antonio, Impruneta; Archivio Paolo e Claudio Giusti; Archivio Paolo Giudotti |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore: | n.d. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Puntoeacapo, Firenze |
Stamperia: | Tipografia Il Bandino, Firenze |
Formato: | 17 x 24 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, con alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata lucida |
Piattaforma creativa: | La monografia è stata realizzata con l’intento di tramandare la storia della lavorazione della terracotta nell’Imprunetino. Dopo una panoramica generale viene approfondita la storia della tradizione familiare. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia è divisa in prefazione più 3 capitoli. Nel primo si parla della materia prima, nel secondo si approfondisce la storia della famiglia Mariani e infine un capitolo è dedicato nello specifico alla lavorazione della materia prima. Grande spazio è dedicato alle foto d’epoca e alle realizzazioni artistiche. |
Descrizione formale della Monografia: | Volume di medie dimensioni. La copertina presenta una foto al vivo che occupa l’intero piatto del volume, rappresentante un particolare delle caratteristiche anfore in terracotta. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Mital sasAlessandra Brutti2019-07-15T17:33:10+02:00