Numero: | M038 |
Azienda: | Misani spa |
Provincia della Sede principale: | Varese |
website: | http://www.misanimilano.com/ |
Categoria di appartenenza: | Gioielleria e Accessori di Lusso – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | Misani |
Marchio protagonista dell’Opera: | Misani |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
Lingua/e: | Italiano – Inglese |
Numero di pagine: | 160 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Chiara Zangarini |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Claudio Benzoni per Pietro Macchione Editore |
Copywriter, Redattore: | Chiara Zangarini |
Ricerca storica e/o fotografica: | Chiara Zangarini |
Fotografo/i: | Elisabetta Polenghi, Nicholas Misani, Susan Misani, Chiara Zangarini e altri |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Fotolito Varese |
Stamperia: | Tipografia Galli Varese |
Formato (base x altezza) in cm.: | 24X22 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Altro (riferito alla carta per gli interni): | 150 GR |
Piattaforma creativa: | A 50 anni dalla prima fondazione della prestigiosa gioielleria Misani, a più di 20 anni dalla scomparsa del fondatore Ivo MIsani, l’azienda è stata rilevata e rilanciata dall’imprenditore varesino Marco Bartolomei, che ne ha mantenuto il marchio e le caratteristiche : gioielli inconfondibili nella particolarità delle linee, nella ricerca di materiali alternativi e innovativi e dalla lavorazione rigorosamente artigianale. |
Descrizione dei contenuti: | Il testo ripercorre il percorso biografico e artistico di Ivo Misani e della sua azienda. Dai primi negozi all’exploit degli anni ’80 quando indossare una creazione Misani divenne un segno inequivocabile di stile. Dagli orecchini in lastra martellata, ai braccialetti nei quali oro, smalti e pietre vennero infilati nel cuoio, al gioiello-scultura, carico di calore, forza e vita. Anticonformista e provocatore, Misani accostò all’oro il plexiglass e propose, accanto a preziosissimi orologi-scultura, orologi con il cinturino in plastica. Le foglie, i sassi, il mare e il corallo: dalla natura nasceva l’ispirazione dei suoi gioielli, con uno sguardo all’innovazione e al design contemporaneo, ciò rese la sua firma immediatamente riconoscibile nel mondo della gioielleria. Il testo si snoda tra i colori delle creazioni e dei disegni autografi di Misani, con immagini d’epoca, di campagne pubblicitarie, di esposizioni, con descrizione della produzione e interviste ai collaboratori. |
Descrizione formale della Monografia: | Volume di dimensione medio-grande (cm 24×22), elegante, con copertina cartonata e plastificata lucida. Stampato interamente a colori su carta patinata opaca di 150 gr. con un ricco repertorio di immagini. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |
Misani spaTiziana Sartori2019-07-23T15:07:52+02:00