Codice
M098
Azienda
Marinelli snc
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Isernia
Regione
MOLISE
Settore Merceologico
Manifattura: Ebanisteria, Tessitura e Ricamo, Produzione Strumenti Musicali, Fonderie Artistiche, ecc
Marchio protagonista dell'opera
Pontificia Fonderia di campane Marinelli
Titolo completo dell'opera
Nella Bottega delle Campane
Anno di pubblicazione
2009
Lingua/e
italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Laura Carlomagno
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Gioconda Marinelli, Laura Carlomagno
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Gioconda Marinelli
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
Paola Patriarca
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Tipolitografia Cicchetti
Numero di pagine
64
Formato cm (b x h)
20,7 x 21
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
La monografia vuole trasmettere ai bambini e ai ragazzi delle scuole il piacere dell'arte, della manualità e della creatività intrinseche nella Fonderia di Campane Marinelli.
Descrizione dei contenuti
La monografia, tramite gli occhi di un bambino, il piccolo Pietro Marinelli, ripercorre sia la storia dell'azienda che i procedimenti necessari alla creazione di una campana. Partendo dalla lavorazione delle materie prime, vengono spiegate tutte le varie fasi di produzione passo per passo e i vari oggetti che la compongono. Ogni pagina è accompagnata da svariati disegni che aiutano i bambini a visualizzare ciò che viene esplicitato nel volume.
Descrizione formale
Volume di piccola dimensione, copertina cartonata di colore bianco che raffigura il disegno di un bambino intento a suonare delle campane. Titolo in basso a destra in colori grigio e rosso, le pagine interne sono in carta patinata opaca. In quarta di copertina, la conclusione è affidata ad un'immagine del mondo circondato da campane colorate.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
No