Codice
M114
Azienda
Maire Tecnimont spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Milano
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Edilizia, Architettura e Urbanistica: Prodotti, Prodotti di Finitura, Macchinari e Utensili - Produzione/Commercializzazione
Marchio protagonista dell'opera
Maire
Titolo completo dell'opera
Antonio Pauciulo nell'aperto
Anno di pubblicazione
2009
Lingua/e
Italiano, inglese
Editore
Silvana Editoriale spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Arti Grafiche Amilcare Pizzi spa, Barbara Galotta - Il Faggio
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Dario Cimorelli, Giacomo Merlì
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Cinzia Morisco, Gianni Bardazzi, Maurizio Calvesi, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Deborah D'Ippolito, Mira Mariani
Fotografo/i
Uli Klose, Frank Hensel, Eva Kaiser
Illustratore/i
Antonio Pauciulo
Elaborazione Immagini, Prestampa
Arti Grafiche Amilcare Pizzi spa
Stampa
Arti Grafiche Amilcare Pizzi spa
Numero di pagine
144
Formato cm (b x h)
26 x 29
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
Si
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Il volume vuole raccontare, attraverso l'arte, l'esperienza di ingegneria di Maire Tecnimont spa. Questo compito è stato affidato al pittore Antonio Pauciulo. Lo scopo è quello di ricomporre due mondi apparentemente lontani in un'ottica di nuova unità del sapere, tentando di superare uno dei limiti della modernità, ovvero la separatezza tra tecnica e cultura, tra economia e società.
Descrizione dei contenuti
Il progetto "nell'aperto" è nato per festeggiare in maniera innovativa alcuni anniversari importanti del Gruppo industriale Maire Tecnimont, creando un evento in grado di riunire arte e ingegneria. Partendo da tale premessa, Antonio Pauciulo ha ideato una narrazione pittorica che assume l'azienda come grande metafora del mondo dell'uomo: un mondo dove ogni cosa è definita e distinta, ma, al tempo stesso, vive d'una nostalgia di ciò che R.M. Rilke ha designato come "l'aperto", ovvero un'unità dove ogni cosa si armonizza nel tutto.
Descrizione formale
Volume di medie dimensioni contenuto in una custodia di cartone di colore blu. In copertina il dipinto "Brasile" di Antonio Pauciulo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI