Codice
L071FO
Azienda
L'Unione Sarda spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Cagliari
Regione
SARDEGNA
Settore Merceologico
Editoria, Arti Grafiche e/o Multimediali - Produzione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
L'Unione Sarda
Titolo completo dell'opera
L'UNIONE SARDA - 120 anni di storia
Anno di pubblicazione
2009
Codice ISBN o ISSN:
Presente ma non corretto
Lingua/e
Italiano
Editore
Sergio Zuncheddu - Società Editrice L'Unione Sarda spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Anna Bizzini, Alessandra Cappa, Daniela Crudo, Matilde Boccardi
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Gianni Filippini, Paolo Figus
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Gianni Filippini, Paolo Fadda, Laura Pisano, Stefano Pira, Sergio Zuncheddu
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio de L'Unione Sarda
Fotografo/i
Archivio de L'Unione Sarda e collezioni private
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Mondadori Printing, Cles (TN)
Numero di pagine
288
Formato cm (b x h)
17 x 21,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura fresata
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta da editoria (spessorata o no)
Piattaforma creativa
Dal testo: "Per "L'Unione Sarda", il quotidiano più antico e diffuso della Sardegna, il prestigioso compleanno di 120 anni è un doveroso attimo di pausa nell'incalzante vita che impone costanti e responsabili aperture alle sollecitazioni del domani. Quindi, giusto il tempo di un rapido bilancio e di una meditata riflessione con questa pubblicazione e altre iniziative celebrative (fra l'altro, un francobollo speciale emesso da PosteItaliane). Perché anche "L'Unione Sarda", nel quadro di un'editoria e di un'informazione in progressivo cambiamento, è subito chiamato ad affrontare impegni seri e complessi e quindi a scrivere quotidianamente le nuove, difficili ma appassionanti pagine di una storia che continua".
Descrizione dei contenuti
L'opera ripercorre oltre un secolo di informazione, raccontando la nascita del giornale nel 1889, il suo ruolo nei principali eventi storici e la sua evoluzione. Arricchita da immagini storiche, la monografia celebra il legame del quotidiano con la Sardegna. Chiude con una riflessione sulle sfide future.
Descrizione formale
Opera di ridotte dimensioni. Copertina plastificata flessibile. Pagine interne realizzate in carta da editoria e stampate in bianco e nero.
Luogo di conservazione
Archivio OMI