Numero: | L027 |
Azienda: | Lauretana spa |
Sede principale (Provincia): | Biella |
website: | http://www.lauretana.com/ |
Settore: | Bevande Analcoliche – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista: | Lauretana spa |
Titolo Completo: | 50th Anniversary |
Anno di pubblicazione: | 2004 |
Lingua/e: | Italiano, inglese |
Numero di pagine: | 144 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | N.D. |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | SGI – Società Generale dell’Immagine srl – Torino |
Copywriter/Redattore: | Mariangela Vietti |
Ricerca storica e/o fotografica: | Archivio Storico Lauretana, SGI srl |
Fotografo/i: | Stefano Ceretti |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | N.D. |
Stamperia: | La Terra Promessa onlus – Novara |
Formato: | 25x25cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | SI |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La Monografia celebra i 50 anni della Lauretana, nata nel 1964 come Fonte Graglia Santuario. L’Azienda vanta di produrre “l’acqua più leggera d’Europa”, avendo residuo fisso pari a 14 mg/l. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera presenta la storia dell’acqua a marchio Lauretana e ne approfondisce diversi aspetti: le caratteristiche chimico-fisiche, il mercato internazionale, la pubblicità, il design delle bottiglie (tra cui spiccano quelle realizzate da Pininfarina) e gli eventi legati al premio Sigillo d’oro, istituito dall’Azienda a favore delle personalità illustri legate alla città di Biella e al Piemonte. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume, di medie dimensioni, è curato ed elegante. Ampio spazio è dedicato alle immagini, tra cui spiccano le etichette storiche e i cartelloni pubblicitari. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI |
Lauretana spaAlessandra Brutti2019-07-15T09:38:44+02:00