Menzione Speciale per il Miglior Graphic Design all’edizione 2018 del Premio OMI – Alla Miglior Monografia Istituzionale d’Impresa
Numero: | L038 |
Azienda: | Lago Group spa |
Provincia: | Padova |
website: | https://www.lagogroup.it/ |
Categoria di appartenenza: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | Lago Group Story |
Marchio protagonista dell’Opera: | Lago Group |
Anno di pubblicazione: | 2018 |
Lingua/e: | Italiano / Inglese |
Numero di pagine: | 128 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Matteo Scorsini |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Matteo Scorsini Design |
Copywriter, Redattore: | Lucio Carraro |
Ricerca storica e/o fotografica: | Renato Donazzon |
Fotografo/i: | Diego Orlando |
Illustratore: | Matteo Scorsini |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Tipografia Sartore / Fontaniva Padova |
Stamperia: | Tipografia Sartore / Fontaniva Padova |
Formato (base x altezza) in cm.: | 21 X 28 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovracoperta |
Altro (descrizione copertina): | Copertina punzonata e vernice UV serigrafica. Copertina accoppiata a risguardi e stampata a due colori. |
Sovraccoperta: | SI |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta patinata con verniciatura totale opaca |
Altro (riferito alla carta per gli interni): | 180 grammi, bianco avorio |
Piattaforma creativa: | In occasione del suo 50°di fondazione, l’industria dolciaria “Lago Group” ha inteso ripercorrere la sua storia avvalendosi della guida del suo fondatore, ancora attivissimo interprete della sua intrapresa: Gastone Lago. Una scelta per evidenziare la storica modalità dello sviluppo industriale veneto, e più in generale italiano, che aveva e per molti versi ha ancora nella gestione familiare il modello di riferimento. La metrica dello storytelling si sviluppa per stanze che, nel ripercorrerne le vicende, intrecciano i contesti generali con l’evoluzione dell’azienda, gli aforismi del titolare con le testimonianze dirette dei suoi principali collaboratori. La cifra stilistica ha tenuto conto della necessità di un equilibrio di lettura, intervallando la scrittura al linguaggio grafico e fotografico. |
Descrizione dei contenuti: | Il libro, nei primi tre capitoli, ripercorre cronologicamente gli sviluppi dell’azienda, dagli esordi fino alla sua espansione nei mercati esteri. Un excursus che ha consentito di evidenziare le tappe dell’azienda in relazione all’evoluzione dei prodotti, dei modelli industriali, delle piattaforme distributive. Un percorso colorato dai concetti-chiave espressi dal suo patron Gastone Lago. Nei due capitoli successivi si riassumono le peculiarità del sistema produttivo dell’azienda – la sua anima artigianale ricorrentemente aggiornata a livello tecnologico – anche evidenziandole con un’apposita sezione fotografica. I tre capitoli finali si concentrano sulla qualità delle referenze, la storia della brand identity e la vision dell’azienda per i nuovi traguardi del futuro. |
Descrizione formale della monografia: | Volume di medie dimensioni, molto curato negli aspetti cartotecnici e con un graphic design molto ricercato, attento e coinvolgente. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona e Sapienza/Coris Archivio OMI Roma |