Codice Numero: | K003 |
Azienda: | Komatsu Utility Europe |
Provincia della Sede principale: | Padova |
website: | http://www.komatsuitalia.it/ |
Categoria di appartenenza: | Macchine Movimento Terra – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista dell’Opera: | Komatsu |
Titolo Completo: | Gli uomini che fecero l’impresa – La storia KUE raccontata in prima persona |
Anno di pubblicazione: | 2013 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 64 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Prima&Goodwill |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Prima&Goodwill |
Copywriter, Redattore: | N.D. |
Ricerca storica e/o fotografica: | Barbara Gnesin |
Fotografo/i: | N.D. |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | N.D. |
Stamperia: | N.D. |
Formato: | 20X20 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta Patinata lucida |
Piattaforma creativa: | La monografia “Gli uomini che fecero l’impresa” ricostruisce i 50 anni di storia della produzione Komatsu – un tempo FAI – dal punto di vista di tutti i collaboratori che, nelle diverse fasi storiche, hanno lavorato nell’azienda. Il racconto e le testimonianze delle esperienze e del vissuto in azienda sono esposte in prima persona da operai e impiegati, i quali offrono un punto di vista assolutamente singolare ed originale sulla storia e la filosofia di KUE. |
Descrizione dei contenuti: | Documentando l’impegno quotidiano, autentico e insostituibile di collaboratori presenti e passati, la monografia presenta contenuti estremamente significativi circa le modalità di produzione, di vita in fabbrica, soddisfazione nel lavoro svolto, relazioni tra colleghi, integrazione culturale e sociale con gli stranieri e sensibilità verso la filosofia giapponese Komatsu Way. Questo libro permette in sostanza di conoscere “l’anima” dell’azienda, dietro alla macchina, entrando in contatto con le emozioni, i pensieri e i pareri di chi quella macchina l’ha costruita. Per realizzare il volume, è stata coinvolta l’Università di Padova che, attraverso il Progetto Mimprendo, ha partecipato all’iniziativa, mettendo a disposizione un team di universitari che hanno realizzato molteplici interviste, stendendo successivamente i testi dell’opera. |
Descrizione formale della Monografia: | Piccolo volume formato 20×20. In copertina – sullo sfondo della visuale dall’alto dello stabilimento KU – , emerge in primo piano, il titolo: “GLI UOMINI CHE FECERO L’IMPRESA”. Il testo, in Italiano, si alterna a molteplici immagini che testimoniano la storia della KUE. |