Partecipante all’edizione 2018 del Premio OMI – Alla Miglior Monografia Istituzionale d’Impresa
Numero: | K007 |
Azienda: | Kimbo spa |
Provincia: | Napoli |
website: | https://www.kimbo.it/ |
Categoria di appartenenza: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | Kimbo. L’evoluzione di un sogno tutto napoletano. E chi s’o credeva |
Marchio protagonista dell’Opera: | Kimbo |
Anno di pubblicazione: | 2018 |
Lingua/e: | Italiano, Inglese |
Numero di pagine: | 160 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Dott. Mario Rubino |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Studio grafico R&MAG Partners. Editore: Area Blu Edizioni |
Copywriter, Redattore: | Dott. Mario Rubino, Prof.ssa Maria Rosaria Napolitano, Prof.ssa Vittoria Marino, Prof. Ciro Cacciola, Dott. Raffaele Fontanella |
Ricerca storica e/o fotografica: | Archivio Kimbo |
Fotografo/i: | Archivio Kimbo |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | R&MAG Partners, Grafica Metelliana |
Stamperia: | Grafica Metelliana |
Formato (base x altezza) in cm.: | 22 cm x 26 cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta patinata con verniciatura totale opaca |
Altro (riferito alla carta per gli interni): | Sybmol Tatami White Fedrigoni |
Piattaforma creativa: | La stesura della monografia aziendale nasce, nel caso di Kimbo, dall’esigenza di fermare su carta la storia di una realtà, oggi riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, nata, oltre cinquant’anni fa, a partire da un sogno maturato in un contesto locale. L’opera è un osservatorio sul percorso articolato di un’azienda sorta in un borgo della Napoli popolare che negli anni ha voluto e saputo rispondere alle richieste di un pubblico sempre più ampio e di un mercato sempre più esigente. La monografia celebra il passato in quanto presupposto imprescindibile del presente e di un futuro tutto in divenire, racconta l’importanza della capacità di avere una visione. Il libro si pone come testimone di un progetto culturale, nell’ambito del quale il legame forte con il territorio di origine alimenta l’identità distintiva e la reputazione di un’impresa che si nutre insieme di tradizione e innovazione. Dal punto di vista creativo, la raccolta di immagini evocative, la narrazione di ricordi e la descrizione di prospettive future si mescolano in un mondo che parte da Napoli e amplifica gli spazi, dando nuove connotazioni ai suoi orizzonti. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia contiene la storia dell’azienda, a partire dalla fondazione ad opera della Famiglia Rubino, fino ai nostri giorni. Il volume include i seguenti argomenti: la nascita nel cuore antico di Napoli; lo sviluppo dell’impresa e i suoi talenti; l’orientamento strategico, identità e valori; segmentazione, posizionamento e brand reputation; l’evoluzione storica del marchio Kimbo sul piano grafico; la cultura per comunicare; la divisione Kimbo Entertainment ; la internazionalizzazione. Gli argomenti sopra esposti sono trattati sulla base di interviste ai membri della Proprietà Kimbo, interviste ai collaboratori e alle maestranza. Il volume offre una gradevole panoramica di immagini e documenti storici relativi al sito produttivo, ai prodotti della linea Kimbo e alla loro evoluzione, alla storia del Brand e della sua comunicazione sia sul piano istituzionale che degli eventi. Le Professoresse redattrici della Monografia realizzano un parallelismo tra i temi accademici più rilevanti e affermati relativi alle strategie di successo nel campo del marketing, riscontrandoli nei principali snodi/eventi della storia del marchio e dell’azienda Kimbo. |
Descrizione formale della monografia: | Elegante opera impreziosita dalla rilegatura a filo refe e la copertina rigida. Design pulito e accurato per copertina e interni. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona e Sapienza/Coris Archivio OMI Roma |