Codice
K008
Azienda
Keyline spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Treviso
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Macchine, Utensili e Prodotti per Industria, Artigianato e Movimento Terra - Produzione/Distribuzione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Keyline
Titolo completo dell'opera
L'altalena rossa. Keyline e la sorprendente vita di una donna di fabbrica.
Anno di pubblicazione
2018
Codice ISBN o ISSN:
9788849855630
Lingua/e
Italiano
Editore
Rubbettino Editore
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Andrea Caligiuri
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Luigi Franco
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Adriano Moraglio, Mariacristina Gribaudi
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Adriano Moraglio, Mariacristina Gribaudi
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Rubbettino Print
Numero di pagine
156
Formato cm (b x h)
13x21
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
L'altalena rossa è il terzo romanzo della collana "La bellezza dell'Impresa"edita da Rubbettino Editore e vuole essere il racconto della vita dell'imprenditrice italiana Mariacristina Gribaudi, la quale per il suo 60° compleanno, ha deciso di raccogliere i suoi ricordi e le sue esperienze di vita in un libro.
Descrizione dei contenuti
Il romanzo è composto da otto parti, a loro volta suddivise in capitoli, che scandiscono le fasi della vita della protagonista. L'opera si apre con l'immagine di Mariacristina bambina che si dondola sull'altalena rossa della casa vacanze di famiglia in montagna. L'altalena è una metafora della sua vita: il continuo spingersi verso l'alto è un atteggiamento che si fa lentamente strada nel modo di essere di Mariacristina. Il racconto narra poi del matrimonio con Massimo Bianchi, erede di una storica azienda produttrice di chiavi e di macchine duplicatrici, insieme al quale qualche anno più tardi Mariacristina rileverà Keyline, una piccola azienda che produce chiavi nella provincia di Treviso, e della quale diventerà Amministratrice Unica. Il suo modello di business si ispira alla filosofia di Adriano Olivetti e fonde insieme cultura del nord-est con quella del nord-ovest L'ultima parte del volume presenta una raccolta di fotografie emozionali, a testimoniare la storia dell'azienda e dei suoi protagonisti.
Descrizione formale
Si tratta di un volume di medie-piccole dimensioni. In copertina è raffigurata una chiave Keyline ed il colore dello sfondo, il rosa, è un chiaro richiamo al mondo femminile. Sulla copertina è poi presente il logo dell'editore, Rubbettino.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si