Azienda
Gruppo Italiano Vini spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Verona
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Vini, Distillati e altre Bevande Alcoliche - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Gruppo Italiano Vini
Titolo completo dell'opera
Gruppo Italiano Vini
Anno di pubblicazione
nd
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
2+2=22
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Puntografico spa
Numero di pagine
68
Formato cm (b x h)
30x21
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta speciale, lavorata, goffrata, metallizzata, martellata ecc
Piattaforma creativa
Il Gruppo Italiano Vini espone attraverso questa monografia i prodotti della sua filiera produttiva elencando i pregi delle eccellenze enologiche italiane. Lo scopo è prettamente illustrativo e conoscitivo.
Descrizione dei contenuti
Il Gruppo Italiano Vini, con sede a Calmasino nel veronese, conta tredici cantine collocate in diverse zone del territorio nazionale. La monografia ripercorre la storia di ciascun vino attraverso quella delle aree in cui vengono prodotti, terre ricche di cultura e tradizione enologica.
Descrizione formale
Esteticamente il volume è elegante anche se non eccessivamente sfarzoso e a testimonianza di ciò la copertina non reca fantasie o colori particolarmente vivaci, su uno sfondo a tinta unita appare null'altro che il nome dell'azienda. Il volume è di medie dimensioni, non troppo spesso e al suo interno presenta immagini raffiguranti scorci paesaggistici delle località produttive o di prodotto appena ultimato e imbottigliato.
Luogo di conservazione
Archivio OMI