Codice
G074
Azienda
Gruppo Italiano Vini spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Verona
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Vini, Distillati e altre Bevande Alcoliche - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Calissano
Titolo completo dell'opera
Calissano: centocinquant’anni a cavallo di tre secoli
Anno di pubblicazione
2022
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Valerio Bigano
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Valerio Bigano
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Anna Bigano, Valerio Bigano
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Calissano, Museo Nazionale Collezione Salce, Direzione regionale Musei Veneto su concessione del Ministero della Cultura
Fotografo/i
Valerio Bigano, Mattia Traverso
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
e-graphic srl
Numero di pagine
48
Formato cm (b x h)
21,5 x 30
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, con alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata lucida
Piattaforma creativa
Il libro celebra l'importante traguardo dei 150 anni di Calissano, cantina vinicola che oggi fa parte di Gruppo Italiano Vini spa. Il libro rende omaggio a Luigi Calissano, fondatore della casa vinicola, ma anche ad Alba e alle Langhe, terreno fertile per la viticoltura.
Descrizione dei contenuti
Il libro ripercorre i centocinquant'anni di storia di Calissano, a partire dalla fondazione avvenuta nel 1872 fino a giungere ai giorni nostri. Vengono inoltre esposti i vini prodotti dalla casa vinicola ed ampio spazio è dedicato alla descrizione del territorio che rende possibile la bontà del vino ossia le colline delle Langhe.
Descrizione formale
Volume di medio-grandi dimensioni, ma abbastanza snello. La prima di copertina è interamente occupata da un'illustrazione del manifesto dell'Asti Calissano risalente al 1922. All'interno sono presenti numerosi manifesti e locandine dei vini Calissano, oltre che diverse foto storiche.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si