Codice
G084
Azienda
Grisa snc
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Torino
Regione
PIEMONTE
Sito Internet
Settore Merceologico
Edilizia, Architettura e Urbanistica - Consulenza/Costruzione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Grisa edilizia snc
Titolo completo dell'opera
La famiglia Grisa di Avigliana - L'azienda, il lavoro e una storia lunga cent'anni
Anno di pubblicazione
2014
Lingua/e
italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Studio Graffio
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Giuseppe Martinacci
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Elena Portigliatti Cordola, Angelo Patrizio, Bruno Gonella
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
Franco Borelli
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
80
Formato cm (b x h)
20 x 28
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato per il centesimo anniversario dell'azienda Grisa, attiva a Torino nel settore dell'edilizia.
L'obiettivo è quello di trasmettere la passione che non ha mai abbandonato la famiglia in tanti anni di lavoro e che ha permesso di raggiungere importanti risultati.
La monografia è aperta e conclusa da citazioni che sottolineano il valore della famiglia e del lavorare insieme.
Descrizione dei contenuti
Il volume presenta una storia raccontata da Elena Portigliatti Cordola, moglie Cesare Grisa, a capo dell'azienda di edilizia del torinese.
Attraverso la presentazione dei personaggi della famiglia Grisa, di cui sono riportate relative immagini, l'autrice vuole anzitutto esaltarne la memoria, evidenziandone la passione per il lavoro e i valori che sono poi stati trasmessi all'azienda.
Sono inoltre presentati i progetti realizzati nel corso degli anni.
Viene infine fatta una riflessione sul futuro, inteso come un misto di innovazione e conservazione delle memorie passate.
Descrizione formale
Volume di medie dimensioni, suddiviso in capitoli illustrativi della storia della famiglia per decenni.
Sono presenti molte immagini con didascalie, soprattutto di memorie familiari.
È inoltre presente, nelle pagine finali, un regesto contenente immagini raffiguranti i mezzi storici appartenuti alla ditta.
Luogo di conservazione
Archivio OMI