Azienda
Giuseppe Campagnola spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Verona
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Vini, Distillati e altre Bevande Alcoliche - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Campagnola
Titolo completo dell'opera
110 anni. Generazioni, terra, vino. Chi traccia un solco semina l'avvenire.
Anno di pubblicazione
2017
Lingua/e
Italiano, Inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
BCF Verona
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
BCF Verona
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Emanuele Del Medico, Simon Turner
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
Alvise Barsanti, Massimiliano Serra
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Stampa Grafica
Numero di pagine
72
Formato cm (b x h)
23x30
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura bodoniana
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta patinata con verniciatura totale opaca
Piattaforma creativa
Oggi, come 110 anni fa, dalle colline del Valpolicella l'azienda Campagnola trasmette il suo carattere unico nella produzione del vino in relazione al territorio d'appartenenza. Unicità che traspare dalle foto di cui è composta questa monografia che illustrano, sostenute dai brevi ma poetici testi, oltre ai passaggi produttivi che confluiscono all'imbottigliamento finale del vino, il paesaggio e le vigne che si trasformano magicamente con il passare delle stagioni.
Descrizione dei contenuti
Campagnola è azienda, famiglia e casa accogliente. Attraverso le bellissime foto viene raccontata una storia di oltre 110 anni: le sfumature delle vigne che cambiano con il passare delle stagioni, la fisicità delle piante che si trasforma in base al passaggio produttivo, che sia tempo di potatura, raccolta, vendemmia; le foto dei volti che fanno parte di questa famiglia di viticoltori, ciascuno portando la propria esperienza e la propria passione per questo lavoro, forti degli insegnamenti del papà e nonno Gino.
Descrizione formale
Monografia raccontata attraverso fotografie significative di paesaggi, persone e natura. La cura che Campagnola mette nella produzione del vino traspare dalla cura con cui è realizzata la monografia in tutti i suoi dettagli, dalla copertina che richiama in maniera delicata la forma della vigna, fino alla sistemazione dei testi all'interno.
Luogo di conservazione
Archivio OMI