Codice
G036
Azienda
Giorgio Fedon & Figli spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Belluno
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Abbigliamento, Calzature e Accessori - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Fedon
Titolo completo dell'opera
Brand profile 2014
Anno di pubblicazione
2014
Lingua/e
Italiano, Inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
28
Formato cm (b x h)
21x29,7
Tipo di Confezione/Rilegatura
Punti Metallici
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
La monografia redatta nel 2014, dopo novantacinque anni di attività, è raccontata attraverso brevi descrizioni e immagini curate di design, che rappresentano le borse e articoli da viaggio rigorosamente Made in Italy realizzati dall'azienda di Giorgio Fedon.
Descrizione dei contenuti
La monografia racconta brevemente dell'azienda che Giorgio Fedon, partendo da un piccolo laboratorio di astucci per occhiali a Vallesella di Cadore nel 1919, riusci a trasformare in un'industria a livello internazionale. Il marchio rappresenta un'importante storia nella realizzazione di accessori di pelletteria Made in Italy, nel quale attenzione alla forma e ai dettagli e accurata scelta di materiali rendendoli particolari esclusivi che differenziano e stupiscono.
Descrizione formale
La Monografia è di medie dimensioni; nelle prime pagine vi è un piccolo riassunto della storia del brand, si prosegue poi con pagine dal graphic design accurato e nitido contenenti brevi descrizioni dello sviluppo della produzione di accessori. Sull'ultima di copertina sono elencate le diverse località dove l'azienda è presente fisicamente con showrooms e stores. Tutta la monografia è scritta in italiano e in inglese.
Luogo di conservazione
Archivio OMI