Codice
F126
Azienda
Fratelli Vidoni srl
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Udine
Regione
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Edilizia, Architettura e Urbanistica: Prodotti, Prodotti di Finitura, Macchinari e Utensili - Produzione/Commercializzazione
Marchio protagonista dell'opera
Vidoni
Titolo completo dell'opera
Fratelli Vidoni - 50 anni di lavoro e di vita
Anno di pubblicazione
2023
Lingua/e
italiano
Editore
Varianti Editore
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Alvaro Petricig
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Sabrina Tonutti
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Sabrina Tonutti
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Fratelli Vidoni
Fotografo/i
Luca Laureati, Mauro Caffieri, Archivio Fratelli Vidoni
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Poligrafiche San Marco sas
Numero di pagine
96
Formato cm (b x h)
20 x 24.5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta o cartoncino naturale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato in occasione del cinquantenario di Fratelli Vidoni srl per commemorare l’azienda e la famiglia Vidoni.
L’azienda, nata nel 1973, inizia la sua storia come produttrice di elementi per imballo, sviluppandosi poi in fabbricazione di elementi strutturali per la costruzione di tetti in legno per le case.
Lo scopo del volume è quello di suscitare emozioni nel lettore e permettergli di riconoscersi in ricordi analoghi a quelli della famiglia.
Descrizione dei contenuti
Attraverso varie fotografie, il volume percorre la storia dell’azienda, soffermandosi su cambiamenti strutturali che hanno portato ad un’evoluzione nella produzione.
Le vicende storiche sono intervallate da interventi e pensieri dei fondatori e del personale.
È presente inoltre la traduzione dal francese di un ricordo di un designer francese.
Nella seconda metà del libro vengono presentati i dipendenti, allegando fotografie.
Nell’ultima parte il volume si concentra sui progetti futuri.
A conclusione dell’opera è presente un ringraziamento a tutti i collaboratori.
Descrizione formale
Volume di media dimensione, dal design curato, minimal ed elegante.
Sono riportate immagini di progetti edilizi (abitazioni, ristoranti) e del personale.
Suddiviso in dodici sezioni, trattanti diverse tematiche.
Luogo di conservazione
Archivio OMI