Codice
F134
Azienda
Fondazione San Zeno onlus
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Verona
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione San Zeno
Titolo completo dell'opera
Bilancio sociale 2023
Anno di pubblicazione
2024
Lingua/e
italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Alessandro Fainello
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Rita Ruffoli, Francesca Crimi, Matilde Cristolfi, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
Marco Paci
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Effe2
srl
Numero di pagine
48
Formato cm (b x h)
19 x 27
Tipo di Confezione/Rilegatura
Punti Metallici
Descrizione della copertina
Carta o cartoncino naturale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volumetto illustra il bilancio sociale 2023 della Fondazione San Zeno, giunto al quarto anno di pubblicazione.
Lo scopo non è solo quello di rispondere ad un obbligo di legge, ma anche di condividere il proprio operato con il pubblico, anche per instaurare una relazione di fiducia.
Si vuole infatti trasmettere la passione con cui si lavora ogni giorno e i valori che accompagnano la fondazione fin dall'inizio.
Descrizione dei contenuti
Il volume, attraverso l'utilizzo di numerose immagini, si pone anzitutto l'obiettivo di illustrare presso il pubblico di lettori il bilancio sociale 2023 della Fondazione San Zeno, organismo no profit di erogazione del Gruppo Calzedonia.
Non solo viene raccontata la storia e si presentano numeri di contabilità, ma soprattutto sono espressi i valori e la passione che accompagnano i membri della fondazione.
Sono illustrati gli svariati progetti, le modalità di lavoro e l'educazione, che non sono visti come ambiti distinti dalla comunità, ma anzi la influenzano in un rapporto di causa-effetto.
Descrizione formale
Volumetto snello, suddiviso in paragrafi enunciati con citazioni.
Sono presenti numerose immagini, alcune raffiguranti la comunità e altre sotto forma di fumetti, simpatici e molto significativi, in quanto trattano del tema della disuguaglianza sociale.
Luogo di conservazione
Archivio OMI