Numero: | F033 |
Azienda: | Fondazione Pirelli |
Sede principale (Provincia): | Milano |
website: | http://www.fondazionepirelli.org/ |
Settore: | Materiali e Prodotti per l’Industria – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista: | Pirelli |
Titolo Completo: | Voci del lavoro. Dagli anni Settanta a oggi, globalizzazione e cambiamenti in una fabbrica Pirelli |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 472 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Fondazione Pirelli |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Laterza |
Copywriter/Redattore: | Roberta Garruccio |
Ricerca storica e/o fotografica: | Centro per la Cultura d’Impresa |
Fotografo/i: | N.D. |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | N.D. |
Stamperia: | SEDIT – Bari |
Formato: | 14x21cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | In cartoncino stampato in offset |
Sovraccoperta: | SI |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta naturale o uso mano |
Piattaforma creativa: | L’opera è una raccolta di oltre trenta interviste a dipendenti o ex dipendenti della fabbrica Pirelli di Settimo Torinese, con l’obiettivo di mettere a fuoco i cambiamenti socio-culturali delle generazioni di lavoratori e quindi di rappresentare il mondo dell’industria manifatturiera odierna. |
Descrizione dei contenuti: | 34 interviste, realizzate tra il 2010 e il 2011 su supporto audiovideo e qui trascritte. L’introduzione tratteggia il contesto di lavoro mentre l’appendice si sofferma sull’evoluzione dell’Azienda. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume, compatto e pratico, presenta una sovraccoperta in carta patinata che differisce dalla copertina per impostazione grafica e testuale. L’opera è commercializzata (ISBN 978-88-420-9990-1). |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI |
Fondazione PirelliAlessandra Brutti2019-07-10T17:16:51+02:00