Codice
F139
Azienda
Fondazione Pirelli
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Milano
Regione
LOMBARDIA
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione Pirelli
Titolo completo dell'opera
Pirelli Headquarters Il cuore del quartiere di Milano Bicocca
Anno di pubblicazione
2018
Lingua/e
Italiano, inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Leftloft spa
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Fondazione Pirelli
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Simon Turner, Fondazione Pirelli
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Storico della Fondazione Pirelli
Fotografo/i
Donato Di Bello, A.A.V.V.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
52
Formato cm (b x h)
10,5 x 15
Tipo di Confezione/Rilegatura
Punti Metallici
Descrizione della copertina
Carta o cartoncino naturale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volumetto è stato realizzato per raccontare la storia del progetto di riqualificazione Pirelli-Bicocca. Questa riqualificazione è stata condotta dallo Studio Gregotti Associati secondo una logica di vera e propria riurbanizzazione del territorio, inseguendo l'idea di una "città nella città" che ridisegnasse la Milano delle fabbriche secondo nuovi criteri funzionali.
Descrizione dei contenuti
Il volumetto racconta la storia della nascita e dello sviluppo del quartiere Bicocca, che dal 1953 è diventato sede di rappresentanza del Gruppo Pirelli e dell'omonima Fondazione. Tramite immagini d'epoca e contenuti descrittivi viene ripercorso tutto il progetto di riqualificazione Pirelli-Bicocca.
Descrizione formale
Volume di piccole dimensioni. In copertina è riportata una fotografia della veduta notturna dell'Headquarters Pirelli realizzata da Donato Di Bello.
Luogo di conservazione
Archivio OMI