Codice
F138
Azienda
Fondazione Pirelli
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Milano
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione Pirelli
Titolo completo dell'opera
Fondazione Pirelli - Racconti d'impresa, tra memoria e futuro
Anno di pubblicazione
2022
Lingua/e
italiano, inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Leftloft
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Fondazione Pirelli
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Simon Turner
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Fondazione Pirelli
Fotografo/i
Niccolò Rastelli, Roberto Valenti
Illustratore/i
Renzo Bassi
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
52
Formato cm (b x h)
10.5 x 15
Tipo di Confezione/Rilegatura
Punti Metallici
Descrizione della copertina
Carta o cartoncino naturale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volumetto è stato realizzato per celebrare la storia della Fondazione Pirelli, per conservare il patrimonio storico della Pirelli, una delle multinazionali più longeve in Italia.
L'obiettivo è quello di comunicare il lavoro e l'impegno che hanno da sempre contraddistinto il Gruppo, evidenziando una cultura d'impresa capace di coniugare ambio scientifico-tecnologico con quello umanistico-artistico.
Descrizione dei contenuti
Il volume, attraverso numerose immagini, racconta la storia della Fondazione Pirelli, appartenente all'omonimo Gruppo.
Sono illustrate mostre, slogan e fotografie di tutti i momenti cruciali nella vita di quella che forse è l'impresa leader del settore degli pneumatici.
Il ruolo della Fondazione Pirelli, considerata un asset aziendale, è quello di valorizzare l'attitudine del Gruppo verso una "cultura politecnica".
Sono presenti svariate immagini, alcune raffiguranti eventi importanti, interni della Fondazione, pubblicazioni ed house organ.
Descrizione formale
Volume di piccole dimensioni, suddiviso in piccoli paragrafi illustranti i punti cardine della storia del Gruppo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI