Codice
F129
Azienda
Fondazione Passadore 1888
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Genova
Regione
LIGURIA
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione Passadore 1888
Titolo completo dell'opera
Fondazione Passadore 1888
Anno di pubblicazione
nd
Lingua/e
italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
16
Formato cm (b x h)
16 x 16.5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
Il volumetto presenta la Fondazione Passadore 1888, nata su volontà di Banca Passadore & C., con l'obiettivo di inserirsi nelle attività del Terzo Settore. Attraverso la Fondazione, la banca vuole infatti promuovere iniziative in campo di utilità sociale, intraprendendo un percorso di una consapevolezza sempre maggiore nell'ambito di responsabilità sociale d'impresa.
Descrizione dei contenuti
Dopo una breve introduzione del progetto della Fondazione e dei suoi principali obiettivi, vengono presentati i personaggi di spicco della Governance e le relative proposte al pubblico, quali per esempio le donazioni. L'obiettivo principale della Fondazione è infatti quello di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliano effettuare beneficienza rivolgendosi ad una realtà trasparente e affidabile.
Descrizione formale
Volume elegante di piccole dimensioni, diviso in 3 paragrafi, rispettivamente illustrativi della Fondazione, della Governance e delle modalità di aiuto dal pubblico. Sono presenti alcune immagini disegnate e altre fotografie dei personaggi di spicco della governance.
Luogo di conservazione
Archivio OMI